Lo sapevate? 200 anni fa in Sardegna solo i poveri potevano cogliere fichi d’india dalla strada

Lo sapevate? 200 anni fa in Sardegna solo i poveri potevano cogliere fichi d’india dalla strada
foto NOrah

Nella prima metà dell'800 la povertà era cosi profonda che i fichi d'india per la popolazione costituivano un'importante fonte di sostentamento, mentre i pochi benestanti li usavano per il bestiame. Si scatenò una vera e propria guerra, tanto che il Sindaco dovette emanare un'ordinanza.

Lo sapevate? C’era un tempo in cui anche nei mari della Sardegna nuotavano i pesci istrice



Oggi i pesci istrice nuotano nelle acque tropicali e subtropicali degli oceani, vicino alle barriere coralline, ma milioni di anni fa, abitavano anche i mari che ricoprivano l’attuale Sardegna.