In Sardegna esiste un paesino di 250 abitanti conosciuto come “Paese dell’arte”

Un minuscolo paese-museo a cielo aperto, divenuto famoso per arte dell'intreccio, murales e malvasia: ecco dove si trova e perché valga la pena una visita
canale WhatsApp
In Sardegna esiste un minuscolo paese che ormai da tutti è conosciuto come il paese dell’arte all’aria aperta.
Stiamo parlando di Tinnura, nella Planargia.
Perché viene associato all’arte? Basta un giretto per le sue per capirlo: le mura del paese sono coperte di meravigliosi murales che rappresentano la vita tipica sarda, antichi mestieri, maschere tradizionali e molto altro ancora.
La bellezza artistica si estende anche alle piazze, dove si possono ammirare opere di diversi artisti isolani e sculture.
Tinnura è famosa anche per la produzione artigianale di cesti in asfodelo e per la produzione della malvasia, un vino dolce che esalta i biscotti tipici della regione.
Se deciderete di allontanarvi dal piccolo villaggio, non mancate di visitare il nuraghe Tres Bias. La cultura e la bellezza artistica si fondono a Tinnura per creare un’esperienza unica nel suo genere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Halloween dei Bambini 2025: il Circo degli Orrori dei Superanimatori invade il Teatro Massimo di Cagliari

Halloween dei Bambini 2025 trasformerà il Teatro Massimo di Cagliari in un Circo degli Orrori dark e spaventoso, interattivo e divertentissimo, pronto a far vivere una serata indimenticabile a tutta la famiglia.
canale WhatsApp
Dopo tre edizioni da brivido, Halloween dei Bambini torna finalmente a grande richiesta per l’edizione 2025, con una data esclusiva: domenica 26 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari.
Quest’anno, dopo la Casa Stregata e la Casa del Kraken, ad attendere grandi e piccini ci sarà il Circo degli Orrori, un circo itinerante e interattivo che coinvolgerà direttamente il pubblico.
Sul palco un corpo di ballo professionista e 10 mascotte, tra cui Mercoledì Addams direttamente dalla serie Netflix, scenografie mozzafiato, luci coinvolgenti e musica che vi farà ballare tutta la sera, dai grandi classici di Halloween ai successi Millennials.
In anteprima sui social verrà presentata la nuova baby dance a tema, così che tutti gli ospiti possano impararla e ballarla durante lo spettacolo, trasformando la serata in un’esperienza attiva e divertente.
Guest star 2025 sarà Nicola Virdis, il comico amato per la sua irresistibile performance a Italia’s Got Talent e il celebre tormentone “Turn Around”. Dopo apparizioni nelle edizioni di Got Talent in Francia, Germania e Spagna, Virdis porterà in scena la sua comicità nerd in versione dark, per un mix di risate e atmosfere surreali.
Halloween dei Bambini è un progetto ideato dai Superanimatori, che nel corso delle precedenti edizioni ha trasformato l’evento in una vera e propria esperienza immersiva: spettacolo, scenografie e attività a tema coinvolgeranno quest’anno l’intero teatro, rendendo lo spettacolo davvero unico.
Dopo lo spettacolo ci sarà un Meet & Greet a numero chiuso con le mascotte e Nicola Virdis, un’occasione unica per incontrare i protagonisti dell’evento.
La data del 26 ottobre è l’unica occasione per vedere Virdis a Cagliari, ma i Superanimatori promettono altre serate “mostruose” e piene di sorprese: tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sui social.
Lo spettacolo porta la firma del Team Superanimatori, guidato da Gianluca Romano, che da 18 anni si distingue nell’organizzazione di eventi, e vede come main sponsor la catena di negozi per l’infanzia BdiBimbi.
Attenzione però: l’ingresso è a numero chiuso e la disponibilità è solo di massimo 700 biglietti. Per prenotare la vostra esperienza col brivido cliccate QUI.

© RIPRODUZIONE RISERVATA