Cagliari, ritorna Monumenti Aperti: 53 siti, otto itinerari, un urban game e tanto altro nell’edizione 2023

Monumenti aperti 2019 - Foto di GIUSEPPE UNGARI (3)
Monumenti aperti 2019 – Foto di GIUSEPPE UNGARI

Sette le novità di quest'anno: Chiesa di San Rocco, Villino Cocco, Società Canottieri Ichnusa, Società Ginnastica Eleonora d'Arborea, Archivio Mirella Mibelli, Mostra "Nuragica" e Mediateca pubblica della Cineteca Sarda Società Umanitaria.

Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Capo Ferrato, un’oasi di pace e natura



Capo Ferrato è un’esperienza sensoriale e autentica che si scolpisce nell’anima. Incastonata tra le celebri spiagge del Sarrabus, nel sud-est della Sardegna, questa gemma solitaria si distingue per il suo carattere selvaggio e incontaminato, come se la mano del tempo e dell’uomo l’avessero appena sfiorata.