Il concorso di bellezza più iconico al mondo, Miss Universo Italia, prosegue il suo tour in Sardegna e il prossimo 5 luglio farà tappa a Marrubiu, portando con sé non solo eleganza e spettacolo, ma soprattutto un messaggio forte di inclusione sociale. L’appuntamento è fissato per le ore 22 in piazza Amsicora, dove il pubblico potrà assistere a una serata all’insegna della bellezza universale, capace di abbattere barriere e pregiudizi.
Dopo il successo della tappa di Iglesias, l’evento organizzato dalle imprenditrici Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia, uniche titolari del marchio Miss Universe per la Sardegna, arriva nel cuore dell’Oristanese con lo stesso spirito innovativo: trasformare la passerella in uno spazio di espressione e valorizzazione di ogni forma di diversità.
A incarnare questo spirito saranno Melissa Vargiu e Alessia Fonsatti, due giovani concorrenti non udenti originarie proprio di Marrubiu. Le loro storie sono testimonianze autentiche di resilienza, speranza e determinazione.
«Ho deciso di partecipare non solo per provare un’esperienza nuova e farmi conoscere – racconta Melissa – ma anche per dimostrare che, nonostante siamo non udenti, possiamo vivere una vita normale come tutti». Per Alessia, invece, la partecipazione al concorso è la realizzazione di un sogno: «Questa è una grande opportunità. È importante far capire che anche chi, come noi, non può sentire, può vivere una meravigliosa vita normale».
A condurre la serata sarà Anthony Peth, volto noto di Mediaset, Rai e La7, affiancato dall’interprete Lis Luciana Ledda, che garantirà l’accessibilità dell’evento con la traduzione simultanea nella lingua dei segni. Ospite d’onore sarà l’artista Bob Marongiu, maestro del “Neo happy pop”, che con la sua arte colorata e gioiosa arricchirà l’atmosfera dell’evento.
Le istituzioni locali accolgono l’iniziativa con entusiasmo. Il sindaco Luca Corrias sottolinea l’importanza del messaggio che l’evento porta con sé: «Miss Universe arricchisce il panorama degli eventi estivi di Marrubiu e allo stesso tempo lancia un messaggio importante: costruire una società inclusiva dove tutti possano sentirsi parte attiva, senza barriere né pregiudizi».
A fare eco al primo cittadino è Matteo Ciccu, assessore agli Affari generali, Spettacoli e Salute: «La presenza di due ragazze speciali dimostra che le differenze non sono limiti, ma risorse. Siamo orgogliosi di accoglierle e sostenerle in questo percorso».
Anche Tonio Scanu, presidente della Pro Loco di Marrubiu, sottolinea il valore dell’evento: «È un grande onore per il nostro paese ospitare una manifestazione internazionale come questa, che promuove non solo la bellezza ma anche valori come la condivisione, l’uguaglianza e la valorizzazione delle tradizioni e delle diversità».
Infine, le organizzatrici Ghisoni e Murgia ribadiscono il senso profondo del progetto: «Abbiamo voluto dare una svolta al concetto di concorso di bellezza. Crediamo che la bellezza sia ovunque, in ogni donna che lotta ogni giorno per la normalità. Miss Universe oggi è questo: una piattaforma per raccontare storie di coraggio, inclusione e umanità».
Il 5 luglio Marrubiu non sarà solo la cornice di una serata glamour, ma diventerà il palcoscenico di una nuova visione della bellezza: più autentica, più vera, più inclusiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA