(FOTO) San Gavino: tutti i murales dedicati ai musicisti che hanno fatto la storia

Si trovano tutti in quella che è stata soprannominata San Gavino Music Square, la "vecchia" piazza Trento.
Tutti sappiamo che San Gavino Monreale è la “patria” dei murales contemporanei, cresciuti rapidamente nel giro di pochi anni (a partire dal 2013), e che oggi riempiono le strade di questo centro del Campidano. Ma non tutti sanno che in un punto preciso del paese si trovano le opere murali a tema musica.
Si trovano tutti in quella che è stata soprannominata San Gavino Music Square, la “vecchia” piazza Trento. Si tratta dei murales dedicati ai grandi che hanno cambiato la storia della musica, realizzati dal muralista Paolo “Mamblo” Mazzucco, torinese d’origine ma sangavinese d’adozione.
Le opere si estendono su due lati della piazza, lungo il perimetro del giardino e sotto il piccolo portico: la piccola piazza è stata prima oggetto di un intervento di riqualificazione urbana nel 2015 e poi “tela” che ha ospitato i murales tematici, dedicati a personaggi della musica tanto italiana quanto internazionale.
Di grande impatto visivo, anche per le dimensioni, quello dedicato a David Bowie, un po’ l’immagine icona della Piazza della Musica di San Gavino. Numerosi poi sono i ritratti che si sono susseguiti negli anni: Miles Davis, Freddy Mercury, Whitney Houston, John Lennon, Jimy Hendrix, Jim Morrison, Bob Marley, Amy Winehouse, Elvis Presley e artisti simbolo della musica italiana come Luciano Pavarotti, Lucio Dalla o legati indissolubilmente alla Sardegna come nei casi di Fabrizio De Andrè e Andrea Parodi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA