Alla scoperta di Villa d’Orri, la magnificente e sfarzosa villa dei reali di Savoia in Sardegna

 Guarda la gallery
Alla scoperta di Villa d’Orri, la magnificente e sfarzosa villa dei reali di Savoia in Sardegna
 Villa D'Orri 13  
Villa D’Orri, interni

C’è un tesoro segreto a circa 20 chilometri da Cagliari: Villa d’Orri, l'unica villa Reale della Sardegna, che ospitava i Re nei loro soggiorni estivi tra '700 e '800 e anche durante l'esilio durante gli anni napoleonici. Visitarla non è facile, ma la sua bellezza ha attirato spesso l'attenzione: nel 2011 il critico d’arte Philippe Daverio le ha dedicato una puntata del suo programma “Passepartout”, mentre a maggio 2017 è stata protagonista della trasmissione di Rai News “AR – Frammenti d’arte”

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Un borgo sardo fu fondato da contadini veneti ed esuli istriani in fuga dalla Jugoslavia: sapete quale?



Chi si salvò dalle famigerate foibe - le cavità tipiche delle Alpi carsiche dove i partigiani di Tito erano soliti gettare i corpi delle persone uccise - cercò il suo spaziò un po' ovunque in Italia e nel mondo.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp