Lo sapevate? In Sardegna c’è una roccia chiamata “Sfinge”, un volto scolpito dalla natura

In realtà c'è anche una leggenda che lega questa roccia a un vecchio pastore che abitava in questa zona, Tziu Maltinu.
Sapevate che in Sardegna c’è una roccia che assomiglia alle sfingi dell’antico Egitto?
Questo monolite di granito scolpito dal vento è alto circa 10 metri e lungo 15. Si trova nelle campagne di Arzachena. Occhi, bocca e posizione della roccia gli sono valsi l’appellativo di “Sfinge di Gallura”.
In realtà c’è una leggenda che lega questa roccia a un vecchio pastore che abitava in questa zona, Tziu Maltinu. Questo allevatore, si narra che morì proprio ai piedi della roccia e che questa rappresenti proprio il suo volto, custodendone anche l’anima.
Foto: Consorzio Costa Smeralda

© RIPRODUZIONE RISERVATA