Gli oggetti del nostro passato. Il setaccio, lo strumento che in un’antica casa sarda non poteva assolutamente mancare

setacci sardi
Foto da Vecchio mulino ad acqua – Museo etnografico Fluminimaggiore

Nelle case sarde non poteva assolutamente mancare, ma in ogni paese viene chiamato in un modo diverso: da voi come si dice setaccio?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Cagliari, malore alla guida in via Is Mirrionis: muore un uomo di 60 anni



Alla guida c’era un ultrasessantenne che, colto da un malore improvviso, aveva prima urtato un’altra vettura per poi terminare la corsa contro le fioriere poste nella rotatoria tra via Cadello e via Liguria.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp