Adottare un cane anziano: Nonnina Gianna, 15 anni di dolcezza e riconoscenza

Vi ricordiamo che il rifugio "Amici degli Animali" entro giugno dovrà cambiare sede: le spese da affrontare saranno tantissime e per aiutare in questo gravoso impegno è stato organizzato un evento, domenica 12 marzo all'Exmà di Cagliari, di cui alleghiamo la locandina.
I peli bianchi, gli occhi velati, le zampe non più così sicure. Come per gli esseri umani, anche per gli animali domestici la vecchiaia è un momento particolare dell’esistenza. Adottare un cane anziano significa, ancora di più che accogliere un cucciolo, regalare una vita. L’amore che regala un cane avanti con l’età è quanto di più onesto, fedele e puro ci possa essere. Nei canili e nei rifugi della Sardegna ce ne sono tanti e il gesto di generosità più grande che si può fare è adottare uno di loro.
Oggi vi presentiamo Nonnina Gianna da Gonnosfanadiga, accolta qualche mese fa, nel momento più complicato della sua esistenza, un passato da dimenticare e un presente da tentare di far vivere nel migliore dei modi, di sicuro tra l’affetto e le cure delle volontarie della struttura privata gestita da Caterina Uccheddu.
Vi ricordiamo che il rifugio “Amici degli Animali” entro giugno dovrà cambiare sede: le spese da affrontare saranno tantissime e per aiutare in questo gravoso impegno è stato organizzato un evento, domenica 12 marzo all’Exmà di Cagliari, di cui alleghiamo la locandina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA