Maledizione trasferta: al San Nicola con il Bari finisce 1-1. Il Cagliari non va oltre il solito pareggio

È il giorno delle settecento panchine alla guida di sole squadre italiane per Claudio Ranieri, ma il Cagliari non riesce ad andare oltre l’uno a uno contro il Bari al San Nicola.
Difesa impeccabile dei rossoblù nei primi quarantacinque minuti. Sardi che si portano subito in vantaggio e si tengono stretto l’1-0. La scelta della difesa a quattro fatta a Ranieri, paga. Il Bari, invece, soffre nonostante il possesso palla non è riuscito a creare alcuna occasione. Cambia il gioco nella ripresa: Bari più energico e Cagliari in dieci per l’espulsione di Lapadula. Si difende bene al novantesimo la squadra di Ranieri, ma poi un errore di Makoumbou regala il rigore agli avversari: Antenucci al dischetto non sbaglia. Bari- Cagliari finisce 1-1.
Primo tempo. Partenza con botto per i rossoblù che allo scoccare del secondo minuto di gioco siglano il vantaggio. Mancosu si allarga sulla sinistra, rientra sul destro e mette in mezzo un pallone perfetto che scavalca Vicari, ma viene ben intercettato dalla testa di Lapadula che senza esitare affronta e batte Caprile. il tifo casalingo spinge i Bari al pareggio, ma quello sardo non arretra: diverse centinaia di rossoblù sono anche oggi nel settore ospite a fianco della squadra. Il Bari fa fatica a trovare i suoi spazi, gli uomini di Ranieri sono ben raccolti e compatti. I galletti, infatti, non riescono a rendersi pericolosi dalle parti di Ranieri. Più possesso palla per i padroni di casa negli ultimi minuti di gioco di questo primo tempo al San Nicola, ma il Cagliari continua a non concedere spazi. Due minuti di recupero quelli concessi da Massa. Finisce con il vantaggio del Cagliari il primo tempo: il Cagliari ha sorpreso tutti con una difesa impeccabile, mai vista fino a ora.
Secondo tempo. Si riparte senza cambi al San Nicola. Il Bari sembra più propositivo ed energico in questi primi minuti della ripresa. I rossoblù appaiono più sofferenti, ma continuano a difendersi con ordine. Al cinquantaseiesimo il Cagliari resta in dieci: doppio giallo e conseguente espulsione per Lapadula colpevole di una sbracciata ai danni di Vicari. Ranieri dovrà ora apportare qualche modifica al modulo. Spreca una bella occasione per il pareggio al sessantaseiesimo Benali, che non trova la porta di Radunovic. Continuano i padroni di casa a infastidire dalle parti dell’estremo difensore rossoblù, ma anche Cheddira non riesce a sfruttare la sua prima occasione gol in questa gara. Continua l’assedio del Bari che non molla di un centimetro. Il Cagliari si limita a difendere, in attacco ora c’è solo Prelec. La verve offensiva i è piuttosto affievolita negli ultimi minuti di gioco, nonostante il vantaggio numerico i galletti non hanno mai realmente impegnato Radunovic. Segnalati da Massa cinque minuti di recupero. Makoumbou in ritardo su Maiello regala un calcio di rigore al Bari: siamo al terzo minuto di recupero e al novantacinquesimo arriva il gol del pareggio, a siglarlo è Antenucci. Grande confusione in questi ultimi secondi.
BARI (4-3-1-2) – Caprile; Pucino (73’ Dorval), Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Benali, Maiello, Maita (73’ Molina); Botta (80’ Morachioli); Esposito (62’ Antenucci), Cheddira (80’ Scheidler). A disposizione: Frattali, Matino, Antenucci, Morachioli, Zuzek, Scheidler, Ricci, Bellomo, Molina, Benedetti, Dorval, Mallamo. Allenatore: Michele Mignani
CAGLIARI (4-3-1-2) – Radunovic; Zappa (89’ Capradossi), Dossena, Goldaniga, Obert; Lella (66’ Barreca), Makoumbou, Rog (66’ Kourkalidis); Mancosu (59’ Millico); Luvumbo (59’ Prelec), Lapadula. A disposizione: Aresti, Lolic, Azzi, Barreca, Capradossi, Delpupo, Kourfalidis, Millico, Prelec. Allenatore: Claudio Ranieri
Arbitro: Massa
Marcatori: Lapadula 2’, Antenucci 95’ (R)
Ammoniti: Goldaniga, Lapadula, Botta, Makoumbou, Prelec
Espulsi: Lapadula

© RIPRODUZIONE RISERVATA