Hamburger alla birra e boccali sempre pieni da Spillaus: apre a Dolianova il secondo pub della “spilleria”

Il pub Spillaus arriva anche a Dolianova: tra hamburger dedicati alle diverse località sarde, speciali "beer patty" con ricetta segreta e tornei di Beer Pong.
In queste fredde giornate invernali non c’è niente di meglio di una serata tra amici per risollevare il morale. Ma decidere cosa fare non è sempre così semplice: film al cinema? Cena al ristorante? Partita a bowling? Si ma: “Cosa facciamo dopo?”.
Noi, per evitare di imbatterci in questa domanda tanto temuta, abbiamo deciso di trovare un posto in cui poter trascorrere l’intera serata, tra una cena a base di hamburger e patatine, rigorosamente da accompagnare con un bel boccale di birra ghiacciata, e un dopo cena fatto di chiacchiere tra amici e tanto divertimento. La nostra ricerca ci ha portato a Dolianova, per provare il nuovo locale di Spillaus, già conosciuto per il suo primo pub del Corso Vittorio Emanuele a Cagliari e il suo particolare modo di servire la birra. Infatti, possiamo spillare la birra direttamente al nostro tavolo grazie ad un particolare sistema che collega i barili colmi di birra a dei tubi che arrivano fino ai diversi tavoli: un metodo di spillatura “fai da te” che molto presto arriverà anche a Dolianova. È proprio questa la particolarità di Spillaus: birra infinita, come, quando e quanta ne vuoi! Nel nuovo locale di Spillaus, a Dolianova, l’atmosfera che si respira è proprio quella di un autentico pub, reso moderno da alcuni dettagli come i mattoncini a vista e dove il momento della cena va ben oltre il semplice mangiare. Ci accomodiamo al tavolo e, ancora prima di aver letto il menù, diamo un’occhiata al manuale per una spillatura perfetta e iniziamo subito a mettere in pratica le nostre abilità riempiendo il primo boccale.
Ora, possiamo dedicarci alla scelta della nostra cena. Nel nuovo pub di Dolianova, non troviamo solo panini ma anche primi piatti semplici e di stagione. La nostra scelta ricade però sul menù a forma di cartina della Sardegna degli “Spillburger”, dove ogni panino rappresenta una specifica località sarda.
E così, ecco che nel menù compaiono nomi come: il “Budoni”, reso unico dalla cremosità del tomino squagliato e la croccantezza delle scaglie di mandorle abbrustolite che accompagnano l’hamburger di manzo, completato da una particolare maionese senapata al miele homemade, e l’”Urzulei” che unisce l’hamburger di manzo a mozzarella affumicata, bacon croccante e coleslaw, un’insalata di cavolo cappuccio crudo tipica della USA, il tutto condito con maionese e guacamole.
Ovviamente, per accompagnare il nostro panino nel migliore dei modi, non potevamo che scegliere un bel cesto di patatine fritte super croccanti da intingere nella segreta salsa firmata Spillaus. Indecisi tra le dolci patate americane e quelle classiche, le abbiamo prese entrambe.
E mentre ci gustiamo la cena, ricordiamo la nostra prima serata trascorsa nel pub Spillaus del Corso Vittorio Emanuele, a Cagliari, resa particolarmente originale dai monitor “contabirra” posizionati sopra il bancone del locale: il nostro gruppo arrivò a 4.16 litri di birra, quasi alla pari con il gruppo del tavolo vicino, che raggiunse i 3.91 litri di birra.
Continuiamo il nostro viaggio negli Spillburger con il “Samugheo”, dove la croccantezza del bacon e la succosità dell’hamburger incontrano funghi alla piastra, lattuga, pomodoro e la speciale salsa Spillburger, realizzata con ricetta segreta. I più golosi potranno decidere di rendere “Supremo” il loro Spillburger preferito con un doppio hamburger e un triplo contorno di patatine fritte, anelli di cipolla e mozzarelle stick.
Esiste solo una cosa che rende unici tutti gli Spillburger e no, non stiamo parlando del soffice e saporito pane di patate usato per i panini, ma dell’ingrediente particolare che viene usato per realizzare gli hamburger, o meglio i “beer patty”, di Spillaus: avete già indovinato di cosa si tratta? Sì, stiamo parlando proprio della birra. Ma i panini di Spillaus non si fermano ai sapori della Sardegna: ogni mese il pub va in giro per il mondo con “il panino del mese” attraverso cui possiamo gustare e scoprire combinazioni di sapori di altre culture.
Poco dopo aver terminato la cena, iniziano i giochi e noi non ci tiriamo di certo indietro per il Torneo di Beer Pong. Non abbiamo vinto il torneo, ma la nostra serata è stata resa unica dallo stile autentico e l’ambiente “friendly” di Spillaus, che ci ha conquistato anche a Dolianova.

© RIPRODUZIONE RISERVATA