Il Cagliari naufraga a Modena: gli emiliani vincono 2-0, rossoblù in 10 per un’ora dopo il rosso a Rog
Brutto passo falso degli uomini di Ranieri.
I sardi volano in Continente alla ricerca della vittoria per continuare la scalata verso la zona promozione, ora a otto punti. Al loro fianco, una nutrita rappresentanza di tifosi fa sentire il proprio sostegno alla squadra. Modena a tre punti dai play off ma solo quattro dai play out in questa corta classifica della serie cadetta. Primo tempo da dimenticare per i rossoblù: nessuna azione eccelsa da entrambe le compagini, il Modena va in vantaggio su rigore grazie a un errore degli ospiti e sul finire della prima frazione di gioco resta in dieci per un’eccessiva ammonizione ai danni di Rog da parte di Perenzoni che, insicuro e nervoso, non ha certamente in mano la partita. Male anche il secondo tempo: il Cagliari soffre l’essere in dieci, ci prova, ma non riesce a decollare. Il Modena raddoppia e chiude la partita. I sardi tornano a casa con la prima sconfitta della gestione Ranieri e con l’ombra della trasferta che non porta punti. Anche oggi, l’immagine più bella della serata, ancora prima del fischio finale è l’abbraccio tra Ranieri e Tesser.
Primo tempo. Sono i padroni a dirigere l’orchestra in questi primi minuti di gioco. Non è un caso però, che le squadre di Sir Ranieri aspettino prima di pressare solo al passaggio della metà campo. Dopo venti minuti di gioco, la partita fatica ancora a decollare: le due squadre si stanno lasciando pochissimi spazi agli attacchi avversari, la lotta è a centrocampo. Quattro minuti dopo il Modena conquista un calcio di rigore: Perenzoni, richiamato al Var, nota che Makoumbou colpisce in pieno Falcinelli che lo aveva anticipato in area. Rigore che porta subito in vantaggio gli emiliani. Al dischetto c’è Davide Diaw che sceglie la soluzione più semplice e spiazza Radunovic. Non c’è una reazione vera e importante da parte dei sardi, che dopo il gol, però, non si spaventa ma si prende il pallone, lasciando il Modena in standby. Perde, al quarantesimo un’occasione il Cagliari: Luvumbo calcia dal fondo di Luvumbo, ma Gagno in presa bassa, salva. Tre i minuti di recupero concessi dal direttore dui gara. Batosta per il Cagliari: doppio giallo per Rog ed espulsione. Protestano i rossoblù, tutti in piedi anche nella panchina, per un cartellino che sembra esagerato. Dopo il vantaggio, i gli ospiti si buttano in attacco, ma non trovano il pareggio: nel recupero il secondo giallo, molto contestato, a Rog, che lascia i suoi in dieci. Nessuna giocata eclatante del Modena che trova il vantaggio con il rigore di Diaw regalatogli dall’ennesimo errore dei sardi.
Secondo tempo. Il Modena è ripartito forte nella ripresa, vuole trovare il prima possibile il raddoppio e non semplicemente difendere il vantaggio. Dall’altra parte il Cagliari fatica e deve pagare lo scotto dell’essere rimasti in dieci, ma provano comunque a crescere i rossoblù. I canarini, però, sfruttano la superiorità numerica per possesso palla e occasioni, non riuscendo a chiudere la partita. Secondo tempo caratterizzato da tanti cambi: il Modena si vuole chiudere a riccio, Ranieri cerca, con i giocatori a disposizione, di portare a casa la partita e si sgola davanti alla sua panchina. Mancano dieci minuti al novantesimo e il Cagliari cerca di alzare il baricentro, ma all’ottantaduesimo la speranza di poter raggiungere il Modena viene spezzata da Bonfanti che sigla il suo sesto gol in campionato. Magnino serve la punta che controlla con il sinistro e calcia con il destro, battendo Radunovic, che si arreso, dopo aver salvato il salvabile, per tutto il secondo tempo. Quattro i minuti di recupero concessi da Perenzoni. Finisce l’anticipo della serie B con il Modena che vince 2-0 sul Cagliari.
MODENA: 4-3-2-1, Gagno – Oukhadda, Cittadini, Pegreffi, Ponsi – Magnino, Gerli, Poli (69’ Ionita) – Giovannini, Falcinelli (76’ Bonfanti) – Diaw (76’ Strizzolo). A disposizione: Seculin, Coppolaro, De Maio, Renzetti, Silvestri, Armellino, Ionita, Mosti, Panada, Tremolada, Bonfanti, Strizzolo.
CAGLIARI: 3-5-2 per i sardi, Radunovic – Altare, Dossena, Capradossi (46’ Lella) – Zappa, Rog, Makoumbou, Kourfalidis, Azzi (73’ Del Pupo) – Luvumbo (46’ Prelec), Lapadula (73’ Millico). A disposizione: Aresti, Lolic, Obert, Barreca, Mancosu, Millico, Del Pupo, Lella, Falco, Prelec. Allenatore: Ranieri
Arbitro: Perenzoni di Rovereto
Marcatori: Diaw 24’, Magnino 82’
Ammoniti: Rog, Giovannini, Gerli, Zappa
Espulsi: Rog
© RIPRODUZIONE RISERVATA