Il Poetto? I cagliaritani iniziarono a frequentarlo solo nei primi anni del Novecento

Il Poetto? I cagliaritani iniziarono a frequentarlo solo nei primi anni del Novecento

La sabbia bianchissima e i grandi spazi ne facevano un luogo ideale per la stagione estiva tanto che dal 1913, anno della prima stagione balneare, cominciano a sorgere gli stabilimenti balneari, primo fra tutti quello dei Bagni Carboni (che aveva già uno stabilimento a Giorgino).

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Perché il ginepro coccolone si chiama così?



Flora di Sardegna, alla scoperta del ginepro coccolone, un tesoro botanico della nostra isola.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp