Domani al Poetto la “Giornata della disabilità” con il concorso nazionale “Bellezza e potenzialità”

Nella Giuria Tecnica ci sarà anche la stilista Mary Emme che dopo il suo tragico incidente è stata scelta come Testimonial per il suo "ritorno alla vita"
Il 15 gennaio alle 17:30 presso lo stabilimento Alta Marea, al Poetto, si svolgerà il secondo Evento Casting Sardegna durante il quale partecipanti di ogni età, sia uomini che donne, si metteranno in gioco con due uscite in passerella per farsi valutare da una Giuria Tecnica che terrà in considerazione non solo la bellezza ma anche le potenzialità di ciascun concorrente.
Presenteranno l’evento il Maestro Francesco Pandolfi, Agente Regione Sardegna del concorso Nazionale “La Perla d’Italia” e Alfio Uda, Presidente dell’Associazione Sardegna Accessibile. Nella Giuria Tecnica ci sarà anche la stilista Mary Emme che dopo il suo tragico incidente è stata scelta dal Maestro Pandolfi come Testimonial per il suo ritorno alla vita delle Selezioni Casting Sardegna.
Il Presidente di Giuria sarà Moreno Marchetti, atleta paralimpico, militare in servizio Sergente Ruolo d’Onore. Ci sarà in rappresentanza della Regione Autonoma della Sardegna Ferdinando Secchi dello staff di segreteria del Presidente Solinas. Presente anche Luciana Ledda, interprete professionista di lingua dei segni italiana (LIS) referente per la formazione in Sardegna per conto dell’Istituto dei Sordi di Torino.
Inoltre, Sabrina Meloni, tecnico turistico e culturale e docente nonché membro dello staff della Perla Italia Sardegna. Monica Fadda, cantante lirica e vocal coach, Micaela Cauterucci , direttrice della fotografia e Laila Di Naro giornalista e docente.
“Abbiamo deciso di dare un segnale forte con la Giornata della Disabilità – spiegano gli organizzatori – L’ inclusione deve far parte della nostra forma mentis e pensiamo che sia importante che non ci siano differenze tra i normodotati e chi ha una disabilità, il mondo inclusivo di cui tanti parlano è tra noi ma nello stesso tempo spaventa. Non siamo abituati a vedere il disabile fuori da certi contesti e quindi è giusto lavorare incessantemente affinché chiunque sia libero. I concorrenti daranno vita nella passerella a un confronto amichevole e divertente dove gli sguardi, gli atteggiamenti, le movenze potranno fare la differenza tra loro, ma tutti hanno ben in mente il senso del concorso e cioè divertirsi e migliorarsi artisticamente, culturalmente e personalmente”.
Sarà un momento importante anche per fermarsi e riflettere. Ci saranno Fabrizio Meloni e Beatrice Battiata che faranno conoscere la magia del tango. Inoltre. Un altro momento degno di attenzione sarà la presentazione ufficiale della Campagna Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo. Le tematiche sociali saranno sentinelle in un contesto inusuale ovvero durante le selezioni del Concorso in Sardegna.
I partecipanti durante la mattinata saranno impegnati in un corso di difesa personale e nel corso della cura degli aspetti espressivi con lo studio della passerella. Nel corso di tutte le selezioni tutte le persone che hanno fatto parte dei Casting presenteranno uno spettacolo contro la violenza sulle donne nelle fasi finali regionali del Concorso che si terranno ad agosto 2023. Inoltre, verrà prodotto dal Maestro Pandolfi e un regista un Docufilm che tratterà le tematiche della violenza contro le donne, bullismo e cyberbullismo e inclusione sociale e integrazione. Tematiche che da anni fanno parte integrante della vita di Pandolfi, tutti i partecipanti del concorso avranno una parte all’ interno del progetto. Per ulteriori informazioni e partecipazione ai prossimi Casting contattare i numeri: 3381930001.

© RIPRODUZIONE RISERVATA