Caritas, il vero Natale della solidarietà: dalla Provvidenza un aiuto per tutti

A Cagliari il vero Natale della solidarietà alla Caritas di viale Sant'Ignazio. Un pasto caldo tutto l'anno e un menù ricco in questi giorni di festa. Il cuore generoso e provvidenziale dei sardi verso chi ha bisogno. E dietro il bancone delle pietanze c'è sempre l'enorme professionalità di volontari e dipendenti.
In questi giorni di festa non possono mancare. Come, soprattutto, durante tutto l’anno. La cena della Vigilia e il pranzo di Natale sono i fondamentali
appuntamenti della Caritas di Cagliari. Un pasto caldo per chi è difficoltà, insieme alla preziosa convivialità familiare in questi giorni di festa. Senza contare tutto il resto dell’anno.
La fila inizia presto, ordinata e regolare. In tavola, a Natale, un menù squisito. Gli antipasti e i primi non possono mancare; poi, il maialetto, l’agnello e i gamberoni. Per poi concludere con il dolce e il panettone. Tutto condito di professionionalità e formazione, come quelle dei volontari, per dare agli ospiti un clima di umanità.
“Quest’anno abbiamo avuto un bel daffare, sino all’ultimo giorno”, spiega Eugenio Mulana, da 15 anni dipendente Caritas. “La Provvidenza è stata abbondante, grazie alle tante donazioni delle persone che quotidianamente contribuiscono ad aiutarci”.
Un volto vario, quello degli ospiti che tutto l’anno, e non solo a Natale, si rivolgono ai centri Caritas. Tanti ex lavoratori rimasti disoccupati, diversi stranieri e in generale persone con diverse storie di difficoltà alle spalle. “Purtroppo, man mano che passa il tempo, ci rendiamo conto che la povertà aumenta”, spiega Eugenio. “Soprattutto quando le persone, per diversi motivi, perdono i sussidi che permettono loro di tirare avanti”.
Ci si rivolge allora ai servizi Caritas, attenti e presenti 365 giorni all’anno. “Stiamo vicini a tutti, ovviamente anche in questi giorni. E per chi non può venire, cerchiamo di aiutarlo con la spesa che recapitiamo a domicilio. Vogliamo che Natale sia per tutti, in questi giorni e tutto l’anno”.
Fondamentale la generosità del popolo sardo e di chi non esita, anche in tempi di crisi, ad aiutare chi ha bisogno. “C’è tanta umanità nelle persone verso gli ultimi. Chi ha potuto, è riuscito a contribuire perché potesse essere Natale per tutti quanti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA