Il grande cuore di Andrea, in ricordo della mamma una bancarella per aiutare chi ha bisogno

Mesi fa la morte di Luigia Casula, storica espositrice a Cagliari, portata via dal brutto male del colangiocarcinoma. Oggi Andrea Massa, in ricordo della mamma, ha allestito nella piazza Giovanni XXIII una bancarella per vendere le sue creazioni di ricamo a punto croce. E il ricavato andrà in beneficenza per diverse associazioni. Obiettivo, aiutare chi ha bisogno e chi soffre di questo male.
canale WhatsApp
Dal dolore la forza di andare avanti, per sé stessi e soprattutto per chi soffre. Oggi, nel mercato dell’antiquariato di piazza Giovanni XXIII a Cagliari, il cuore grande del giovanissimo Andrea Massa. Con la famiglia, suo padre e sua sorella Manuela, una bancarella in ricordo della mamma e i soldi saranno destinati a diverse associazioni di beneficenza.
Lo scorso settembre Luigia Casula di Gesturi, con la passione per la tecnica del ricamo a punto croce, e per oltre 20 anni espositrice tra piazza Giovanni e piazza del Carmine, se n’è andata via. A consumare lei e i suoi sogni, il brutto male del colangiocarcinoma. “Un tumore maledetto, che non ti lascia scampo”, spiega Andrea. “E per chi viene colpito, la storia è sempre la stessa: i primi dolori nella zona dello stomaco, pochi mesi di malattia e poi la morte”. A Luigia a nulla sono serviti gli interventi e le cure, dopo la diagnosi della scorsa estate.
Andrea allora, insegnante di danza fitness e studente di Scienze dell’Educazione e Formazione, prova a continuare l’opera della mamma. Sempre nella stessa piazza che l’ha vista per anni presente ogni domenica.
Un’arte, quella della signora Luigia, coltivata da bambina e continuata sino a poco tempo prima della morte; sempre con attenzione alla beneficenza e ai bambini.
“Abbiamo deciso di vendere i lavori lasciati da mia madre, che sono tantissimi”, spiega Andrea. “Il ricavato sarà devoluto all’Amelia Sorrentino Odv, all’associazione Il Sogno di Giulia Zedda di Eleonora Galia, e all’Apic, ovvero l’Associazione Pazienti Italiani di Colangiocarcinoma”.
Dalla manualità e dalla creatività di mamma Luigia, dunque, Andrea continua l’opera verso chi ha bisogno di aiuto. Nella sua vita quotidiana c’è ovviamente il lavoro da insegnante di danza e lo studio: “Era il sogno di mia madre, voleva che mi iscrivessi all’Università. E proprio a settembre ho superato il test di ingresso”. Ma la sua grande speranza è quella di vedere una futura cura a questo male.
“Proveremo a vendere i lavori di mia madre anche nel privato, per chi non potesse avvicinarsi. Poi, pensiamo di organizzare anche per la primavera 2023”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tragedia a Mamoiada: diciottenne muore in uno schianto con lo scooter

Un giovane di soli diciotto anni ha perso la vita in un drammatico schianto, che ha scosso profondamente l'intera comunità. L'incidente si è verificato sul Corso Vittorio Emanuele, proprio all'uscita del paese in direzione di Orgosolo.
canale WhatsApp
Tragedia a Mamoiada: diciottenne muore in uno schianto con lo scooter.
Una tranquilla mattina nel centro di Mamoiada si è trasformata in tragedia a causa di un gravissimo incidente stradale. Un giovane di soli diciotto anni ha perso la vita in un drammatico schianto, che ha scosso profondamente l’intera comunità. L’incidente si è verificato sul Corso Vittorio Emanuele, proprio all’uscita del paese in direzione di Orgosolo.
Secondo le prime ricostruzioni, il giovane viaggiava in sella a uno scooter quando, per cause ancora da accertare, è andato a sbattere violentemente contro un furgone parcheggiato a bordo strada. L’impatto è stato devastante. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime agli occhi dei primi soccorritori.
Gli operatori del 118 sono intervenuti con la massima rapidità, avviando immediatamente le procedure di rianimazione sul posto, nel disperato tentativo di salvargli la vita. Purtroppo, nonostante ogni sforzo, i tentativi si sono rivelati inutili. Il diciottenne è deceduto sul luogo dell’incidente, lasciando la sua famiglia e l’intera comunità in un dolore inconsolabile.
Sul posto sono intervenuti prontamente anche i carabinieri e i vigili del fuoco, che hanno isolato l’area per consentire i rilievi e avviare le indagini. Spetterà a loro ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e stabilire le responsabilità. L’evento ha riportato l’attenzione sulla sicurezza stradale, specialmente per i più giovani, in un tratto di strada che, in pochi attimi, ha visto spezzarsi una vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA