Pavoni, passeggiate e corse domenicali: Cagliari ritrova il parco di Monte Urpinu
Dopo un lungo stop, oggi la riapertura dei cancelli del parco di Monte Urpinu. Passeggiate domenicali, corse, e diverse famiglie a godersi il sole di dicembre. Oggi inoltre la nascita del Comitato spontaneo dei cittadini pronto a farsi carico di ogni esigenza di miglioramento. Tra le proposte c'è anche una targa commemorativa dei volatili abbattuti.
canale WhatsApp
Le corse della domenica e le passeggiate familiari. Qua e là pavoni e anatre, placidi volatili che a loro modo si godono la mattina.
E ancora, tra i progetti, anche una targa commemorativa. “Vogliamo ricordare l’uccisione di tutti i volatili che avevano un nome e un’identità. Forse chi non è abituato a interagire con gli animali può pensare che sia una cosa strana. Ma se fosse successo a cani o gatti avremmo avuto una partecipazione diversa”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, inseguimento ad alta velocità per guida senza patente e uso del cellulare

Il conducente non si è fermato all’ordine degli agenti, dandosi alla fuga a folle velocità. Ne è nato un inseguimento che ha interessato diverse vie della città, terminando in via Podgora, dove l’uomo ha abbandonato il veicolo nel tentativo di proseguire la fuga a piedi.
canale WhatsApp
Nel tardo pomeriggio di ieri, sabato 25 ottobre, una pattuglia di motociclisti della Polizia Locale di Cagliari ha intimato l’alt in via Emilia al conducente di un’Audi di grossa cilindrata, sorpreso a utilizzare il telefono cellulare durante la guida.
Il conducente, tuttavia, non si è fermato all’ordine degli agenti, dandosi alla fuga a folle velocità. Ne è nato un inseguimento che ha interessato diverse vie della città, terminando in via Podgora, dove l’uomo ha abbandonato il veicolo nel tentativo di proseguire la fuga a piedi.
Anche il tentativo di sfuggire a piedi è risultato vano: uno degli agenti, sceso dalla moto, lo ha rincorso e fermato definitivamente. L’uomo è stato identificato come N.Z., 24enne residente a Cagliari.
Dai controlli è emerso che N.Z. non possiede mai conseguito la patente di guida e che a suo carico vi erano precedenti episodi analoghi. Per questi motivi, è stato denunciato a piede libero per guida senza patente recidiva e resistenza a pubblico ufficiale.
L’autovettura, risultata noleggiata, è stata riconsegnata al legittimo proprietario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


