Il solito Cagliari a due velocità coglie l’ennesimo pareggio: contro il Parma finisce 1-1

Quinto pareggio consecutivo per i rossoblù che acciuffano il pareggio con un gol di rapina di Leonardo Pavoletti.
Cagliari e Parma, in occasione della giornata internazionale della disabilità, sono entrati in campo accompagnati da una rappresentanza di atleti sardi che militano nei campionati della divisione calcio paralimpico e sperimentale della Figc. Inoltre, la lega Serie B e la Fondazione “Fioravante Polito” scendono in campo per onorare la memoria di Piermario Morosini, Andrea Fortunato, Carmelo Imbriani e Flavio Falzetti, scomparsi prematuramente a causa di malattie all’apparato cardiocircolatorio, ai quali è intitolato il Passaporto Ematico. Ma anche un minuto di raccoglimento per onorare la memoria delle vittime della tragedia che ha colpito l’isola di Ischia. Sono queste le iniziative che hanno anticipato la quindicesima giornata del campionato cadetto che vede sfidarsi Cagliari e Parma.
Indisponibili Rog e Mancosu, Liverani schiera Kourfalidis sulla trequarti alle spalle di Pavoletti e Lapadula. Pecchia si affida, invece, a Camera e Juric sulla linea mediana con Bernabè, Vazquez e Man per supportare Inglese.
Era stata annunciata come la partita della svolta, ma il Cagliari incassa, senza arte né parte, il quinto pareggio consecutivo. Prima frazione di gioco all’Unipol Domus che vede in vantaggio la squadra di Pecchia. Il Parma domina e si rende pericoloso dal primo minuto e il Cagliari, ancora una volta, esce dal campo tra i fischi del suo pubblico. Nella ripresa cambia marcia la squadra di Liverani e conquista un gol con Pavoletti. Prima gli applausi per il go e poi i fischi a fine gara dal pubblico della Sardegna Arena che, ormai, ha smesso di divertirsi, guardando le partite del suo Cagliari.
Primo tempo. Prima palla gestita dagli ospiti. Tre minuti di gioco e sono loro con Vazquez, che salta allegramente tre giocatori della difesa rossoblù, a impegnare Radunivic che, fortunatamente, non si fa sorprendere e para senza esitazione. Esulta troppo presto il Parma al 19’. Man è convinto di aver siglato il gol del vantaggio davanti alla difesa sarda che sta a guardare, quasi impassibile, l’azione. Peccato che il giocatore emiliano, scivolando, si sia aiutato con la mano e la Ferrieri Caputi, dopo le proteste del Cagliari, richiamata al Var, annulla il gol. Speriamo ora che gli uomini di Liverani colgano l’occasione per mettere un po’ più di brio in campo. Non perdono tempo gli ospiti: Man dal limite non trova, però, lo specchio della porta. Rispondono i sardi al 27’: Berreca semina il panico sulla corsia di sinistra, Nandez indisturbato schiaccia di testa, ma Chichizola è pronto per negargli la rete del vantaggio. Dieci minuti dopo è ancora il Parma a cercare di sbloccare la partita: Inglese si presenta davanti a Radunovic che, ancora una volta, neutralizza il tiro. Seguono minuti concitati nell’area emiliana. Allo scoccare del 45’ sono proprio gli ospiti a sbloccare, meritatamente, la partita. Vazquez serve Gui Camara che ora non sbaglia: la palla si insacca dietro Radunovic. Parma in vantaggio. Tre, invece, i minuti di recupero concessi dall’arbitra. Il Cagliari può cercare il pareggio, che al triplice fischio non trova.
Secondo tempo. Ci voleva la scivolata di Chichizola nel tentativo di effettuare il disimpegno per fare segnare i rossoblù al 54’ della ripresa. Davanti a lui c’è Pavoletti che non sbaglia, trovando lo specchio della porta. Dopo i fischi nel finale del primo tempo all’Unipol Domus arrivano gli applausi. Il pubblico si riaccende e incita i suoi. Vuole replicare Lapadula, ma l’estremo difensore emiliano para con la faccia. Il Cagliari è evidente abbia invertito la rotta rispetto ai primi 45’ minuti, il Parma, invece, ha accusato il gol del pareggio. Mancano venti minuti al 90’, i rossoblù cercano il vantaggio, ma Chichizola risponde sempre “presente”. Superato l’ottantesimo minuto di gioco il Parma preme forte sull’acceleratore: Radunovic viene continuamente chiamato in causa. Tre i minuti di recupero concessi da Ferrieri Caputi. Qualcuno inizia, deluso, ad abbandonare lo stadio, mentre dagli spalti si alzano i cori: “Vogliamo una Vittoria” e “Vincere”.
CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Di Pardo, Obert, Capradossi, Barreca; Nandez (80’ LUvumbo), Viola (65’ Deiola), Makoumbou; Kourfalidis (90’ Lella); Lapadula, Pavoletti. A disposizione: Aresti, Altare, Carboni, Dossena, Goldaniga, Zappa, Deiola, Lella, Falco, Luvumbo, Millico, Pereiro. Allenatore: Fabio Liverani
PARMA (4-3-2-1): Chichizola; Del Prato, Osorio, Balogh, Oosterwolde; Man (66’ Mihaila), Camara (72’ Benedyczak), Juric (72’ Estevez); Vazquez, Bernabè (80’ Bonny); Inglese (80’ Inglese). A disposizione: Santurro, Corvi, Benedyczak, Estevez, Tutino, Bonny, Hainaut, Coulibaly, Mihaila, Valenti, Circati, Zagaratis. Allenatore: Fabio Pecchia
Arbitra: Maria Sole Ferrieri Caputi
Marcatori: Camara 45’, Pavoletti 54’.
Ammoniti: Chichizola, Pavoletti, Nandez, Juric, Osorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA