A tu per tu con il medico estetico Andrea Corona: «Io non colmo vuoti, riempio certezze. Non sono un semplice esecutore»

Intervista con il medico estetico Andrea Corona, fondatore del centro di consulenza d'immagine Jumeaux di Cagliari, da oltre dieci anni leader nel settore dell'estetica.
Apro l’agenda e, a campeggiare evidenziato in fucsia pronto a ricordarmi le incombenze lavorative del giorno dopo, leggo ad alta voce: “Intervista da Jumeaux con il dottor Andrea Corona”. L’appuntamento è nel suo centro medico estetico in via Nuoro 42 a Cagliari e, come da copione, comincio a documentarmi attraverso i profili Instagram e Facebook dedicati al dottore, medico chirurgo estetico, per iniziare a costruirmi una infarinatura iniziale dell’argomento ma non troppo (il potere delle interviste face to face è l’emozione e l’empatia che può scaturirne) e a capire il perché di quel nome così particolare, jumeaux.
Decido di recarmi all’appuntamento a piedi e, in una bellissima e assolata mattina di novembre, cammin facendo, ciò che avevo finora riflettuto per l’intervista in un attimo vola via. Mi rendo conto all’improvviso di essere una sua paziente tipo: donna over 40, primi e ormai costanti segni di gravità incombente ma necessaria a ricordarmi ogni giorno che qualcosa è necessario farla (oppure no a seconda dei momenti), dedita alla moda ma con uno stile che alla mia età ormai li abbraccia tutti e con una discreta personalità, tempo dedicato alla cura della mia persona il tanto che resta tra figlio, famiglia, lavoro, cani, hobby, sport. Senza contare il mio proverbiale sospetto verso i cosiddetti “ritocchini”. Insomma, una paziente tipo ma di quelle un po’ fastidiose, di quelle che guardano dall’alto di un mini piedistallo con la coda dell’occhio a mezz’asta e il cui pensiero oscilla costante tra il “forse dovrei farlo” e il “non sia mai io, una cosa del genere”. “Dottor Corona, a noi due!”, penso, non invidiandolo per nulla.
Alle 11 in punto arrivo da Jumeaux che, come scopro nel mentre, significa gemelli: il centro medico estetico è nato nel 2011 dall’idea di Andrea Corona, medico chirurgo estetico e Renzo Sias, visagista e make up artist. I due professionisti, colleghi sul lavoro e amici nella vita, venivano spesso scambiati per gemelli, vista la loro incredibile somiglianza (linkare per credere). Da qui la volontà di sublimare il loro bel legame chiamando il centro proprio così, Jumeaux (ora i gemelli son cresciuti e Renzo Sias ha aperto Jumeaux Atelier de Beautè in via Barone Rossi 27, mentre Andrea Corona resta in via Nuoro 42 con Jumeaux Med). Entro nello studio del dottore accolta e guidata da Rafael Figueredo, direttore organizzativo di Jumeaux Med. Andrea Corona mi attende con un sorriso aperto e gentile: “Diamoci del tu!”, mi dice. “Ci mancherebbe”, rispondo io mentre lui prende posto sulla poltroncina vicina a me. Quel che mi colpisce immediatamente di Andrea Corona è la passione per il suo mestiere: mi parla di ciò che sta portando avanti da oltre 11 anni con una convinzione e una forza emotiva tipica di ogni inizio ma non di un cammino così lungo. Se dovessi trovare un termine per definirlo lo descriverei come un innamorato ma di un Amore con la A maiuscola, di quello che va oltre il tempo, i problemi e le avversità e si nutre di certezze, cura, impegno e sicurezze.
Quella del centro medico estetico dal 2011 è stata una crescita esponenziale: ciò grazie all’innovativo metodo creato dai due professionisti, apprezzato non solo dai pazienti ma anche dalle platee dei più importanti congressi nazionali di medicina estetica, tanto che ci saranno due prossime aperture: a Tortolì (Jumeaux by Ilaria Cerina) e a Porto Rotondo. L’assoluta novità sta nella sinergia medico-visagista, il binomio jumeaux-gemelli che li ha resi, nel settore, tra i più richiesti.
Insieme al metodo Jumeaux, ciò che ha reso inconfondibili, quasi una firma, i trattamenti di Andrea Corona è la naturalezza: un pesce fuor d’acqua oltre 10 anni fa quando ancora il mondo dell’estetica, soprattutto in Sardegna, era dominato da stilemi e modelli che di certo non rispecchiavano la realtà e la quotidianità di ogni donna o uomo “normali”.
Oltre 100 trattamenti che permettono ora al dottor Corona, medico chirurgo, andrologo e chirurgo estetico (specializzato in lavori di tossina botulinica, filler per labbra, naso, zigomi, occhiaie, acido Jaluronico, biostimolazione, trattamenti per la cura del capello, mesoterapia, adiposità localizzata e cellulite, capillari e varici) di spaziare, in perfetto coordinamento con il paziente, per scegliere il trattamento personalizzato e di conseguenza ottenere il risultato migliore.
Ciò che mi fa sentire enormemente a mio agio nel trovarmi con Andrea Corona è che l’intervista in cui mi sarei aspettata raccontasse per filo e per segno dei trattamenti, delle sue capacità tecniche e dei punti di forza di Jumeaux, si trasforma in una illuminante chiacchierata che ha come nucleo fondante una riflessione profonda sul benessere e l’estetica. E’ questo che mi permette di passare dall’essere la paziente tipo, donna over 40 col problema della gravità e del poco tempo libero per la cura di sé, quella un po’ fastidiosa di inizio intervista, a una paziente in evoluzione, che vuole capirne di più, che ha trovato in Andrea Corona un professionista con cui discutere per capire dove sta la vera importanza di quello che spesso viene derubricato come “ritocchino” ma che in realtà può essere molto di più.
“Niente nel mio lavoro può aiutare a colmare un vuoto emotivo, non è quello il mio mestiere. Io sono qui per capire insieme al paziente che la bellezza di ognuno di noi può essere sublimata. Spesso basta pochissimo. L’originalità e la bellezza non hanno niente a che vedere con uno standard da seguire. Io metto i miei studi e le mie ricerche al servizio di chi mi chiede una consulenza sapendo già bene che la mia competenza servirà esclusivamente a mettere in luce la vera personalità di ogni paziente. Sapessi quante persone ho rifiutato! Non sono un mero esecutore, con me si va al di là della vanità e dell’imperfezione”.
Dopo aver salutato Andrea Corona, Rafael e tutto il delizioso staff che mi mostra anche i prodotti cosmetici naturali e biologici dell’erboristeria Vivinatura by Jumeaux, esco dallo studio medico con la sana consapevolezza che il buono (agathòs, in greco) che c’è in ognuno di noi è nostro sacrosanto diritto e che è un dovere mostrarlo all’esterno attraverso il bello (kalòs, sempre per scomodare lo slogan di omerica memoria). Insomma: l’essenziale è visibile agli occhi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA