Lo sapevate? In Sardegna c’è un parco-museo che ricostruisce gli accampamenti militari dei romani

Lo sapevate? In Sardegna c’è un parco-museo che ricostruisce gli accampamenti militari dei romani

Oltre alla parte storica il museo è anche una fattoria didattica con animali di tutti i tipi, da quelli più tradizionali a quelli più esotici: oche, pavoni, emù, lama, alpaca, pony e tanto altro.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Come si chiama il bastone del pastore in sardo campidanese?



In Sardegna ogni oggetto ha una storia, e spesso dietro i gesti più semplici si nasconde un mondo di tradizioni antiche, tramandate con orgoglio da generazioni. Tra questi simboli, il bastone del pastore occupa un posto speciale: fedele compagno di viaggio, strumento di lavoro e, a suo modo, emblema di autorità e saggezza. Ma come si chiama in sardo campidanese questo oggetto tanto familiare eppure così carico di significato?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp