Lo sapevate? In Sardegna c’è un parco-museo che ricostruisce gli accampamenti militari dei romani

Oltre alla parte storica il museo è anche una fattoria didattica con animali di tutti i tipi, da quelli più tradizionali a quelli più esotici: oche, pavoni, emù, lama, alpaca, pony e tanto altro.
Avete mai sognato di incontrare centurioni, milites e duces romani? In Sardegna esiste un museo che ricostruisce alla perfezione l’antico “castrum” romano, l’accampamento che i soldati dell’Antica Roma costruivano durante le loro campagne belliche.
Ci troviamo nel territorio di Sassari, in località “La Crucca”, dove da alcuni mesi è nato “Castrum Romano La Crucca fattoria didattica”. All’interno è stato riprodotto l’accampamento di guerra, con steccati, postazioni di difesa, torri di avvistamento e le tradizionali porte di accesso. Tutto intorno un bellissimo parco immerso nel verde.
Oltre alla parte storica il museo è anche una fattoria didattica con animali di tutti i tipi, da quelli più tradizionali a quelli più esotici: oche, pavoni, emù, lama, alpaca, pony e tanto altro.
Ecco le foto pubblicate sulla pagina Facebook del parco:

© RIPRODUZIONE RISERVATA