L’abbraccio tra due miti di Sardegna: Gigi Riva e Benito Urgu alla premier del film dedicato al grande calciatore

Il comico sardo Benito Urgu non si è fatto sfuggire l'occasione per partecipare alla premier del film dedicato all'amico Gigi Riva: "Tantissima emozione per Gigi, avvolto dall'amore di tutti. Lacrime, applausi, abbracci e infinita gratitudine per "Rombo di Tuono" il nostro Re!".
Il comico sardo Benito Urgu non si è fatto sfuggire l’occasione per partecipare alla premier del film “Nel nostro cielo un rombo di tuono” dedicato all’amico Gigi Riva, intramontabile mito calcistico ( e non solo) per ogni sardo.
Sulla sua pagina Facebook ha così commentato l’incontro, avvenuto al Teatro Massimo pochi giorni fa:
“Una giornata davvero speciale, al teatro Massimo di Cagliari c’è stata la premier del film documentario dedicato al grande Gigi Riva, il nostro mitico Gigi che festeggiava anche il suo 78° compleanno! Una serata memorabile, tanta, tantissima emozione e c’era anche Gigi, avvolto dall’amore di tutti. Lacrime, applausi, abbracci e infinita gratitudine per “Rombo di Tuono” il nostro Re!”.
Questa foto che li ritrae insieme non può non emozionare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nonna Lea, 13 anni in canile, cerca famiglia: quando l’amore non ha età, e la dignità, nemmeno

Nonna Lea si trova al canile di Quartu Sant’Elena (Cagliari) ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Per info 328 3661490.
Nonna Lea ha passato tutta la vita dietro le sbarre, senza conoscere il calore di una famiglia, una cuccia vera, una passeggiata in libertà. Lei ha 13 anni, e da 13 anni vive in canile. È una cagnolina di taglia media, dallo sguardo timido e silenzioso, come chi ha smesso di sperare ma dentro, in fondo, custodisce ancora il desiderio di essere scelta, anche solo per poco.
I suoi giorni non possono finire così. Dopo una vita passata ad aspettare, Lea merita un riscatto, una carezza, un po’ di amore. Merita di capire, almeno una volta, cosa vuol dire essere a casa. Il tempo per Lea è prezioso. Non aspettiamo che sia troppo tardi.
Si trova al canile di Quartu Sant’Elena (Cagliari) ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Chiunque voglia cambiare il suo destino può contattare il numero 328 3661490.

© RIPRODUZIONE RISERVATA