A Cagliari piazza Carlo Alberto si chiamava “Plazuela”. Qui venivano decapitati i nobili condannati a morte

A Cagliari piazza Carlo Alberto si chiamava “Plazuela”. Qui venivano decapitati i nobili condannati a morte

“Plazuela” in spagnolo significa piazzetta e l'attuale piazza Carlo Alberto veniva chiamata in questo modo, nella Cagliari del '600 dominata dagli Spagnoli, per distinguerla dalla vicina piazza Palazzo che all'epoca si chiamava plaza Mayor. Nella Plazuela venivano eseguite le condanne capitali pubbliche nei confronti dei nobili.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Stefano Corti denuncia uno stalker: «Sa dove viviamo io e Bianca Atzei»



«Il primo messaggio compare tre settimane fa», spiega Corti: una foto di lui con i figli accompagnata dal commento «Complimenti per la tua famiglia». Seguono richieste di chiarimenti, ma l’anonimo risponde: «Non ti preoccupare chi sono io, so chi sei tu».

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp