Le spiagge più belle della Sardegna: La Pelosa, meraviglia isolana, fondali trasparenti e sabbia chiara
Come riporta Sardegna Turismo, i turisti di tutto il mondo descrivono la spiaggia-icona di Stintino come un quadro perfetto al quale concorrono elementi naturali e storici.
Incastonata tra i faraglioni di Capo Falcone, l’isola Piana e l’Asinara, c’è la meravigliosa spiaggia della Pelosa.
La sabbia è fine, chiara, e il fondale – come in tutte le cento spiagge più belle dell’Isola – è limpido, bellissimo.
Come riporta Sardegna Turismo, i turisti di tutto il mondo descrivono la spiaggia-icona di Stintino come un quadro perfetto al quale concorrono elementi naturali e storici.
Acqua sempre calma – non è un miracolo ma tutto ciò avviene grazie alla barriera naturale – e macchia mediterranea: l’Isola si sente in ogni angolo di questo scorcio di Paradiso.
Curiosità
La torre aragonese – simbolo della zona – che si trova nell’isolotto di fronte alla spiaggia risale al 1578 e si raggiunge a piedi dopo aver attraversato una caletta, La Pelosetta. Di fronte, si trova l’isola Piana.
Come si arriva
Da Sassari, si entra sulla 131, direzione Porto Torres. All’ingresso della cittadina, si svolta a sinistra, poi si seguono le indicazioni verso Stintino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA