Accadde Oggi. 23 settembre 1994: il primo storico concerto in Sardegna di Sting, preso d’assalto dai fan

Oltre 20mila persone "invadono" lo stadio Acquedotto. In tanti arrivano da ogni parte dell'Isola e dall'Italia
Era il 23 settembre 1994 e Sassari ricorda bene questa data. Sting è in città per il concerto dell’anno: per un giorno la seconda città sarda diventa la capitale della musica in Sardegna.
Oltre 20mila persone “invadono” lo stadio Acquedotto. In tanti arrivano da ogni parte dell’Isola e dall’Italia. L’ex front-man dei Police fa ballare e cantare il popolo, innamorato dei suoi brani più rappresentativi.
Insieme a Sting, ad aprire la serata, gli storici Tazenda con la bellissima poesia dedicata a Maria Carta, morta il giorno prima. Un concerto “evento”, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali e in particolare sulla lotta agli incendi.
Sting tornerà in Sardegna nel 2001, all’Anfiteatro Romano di Cagliari e più recentemente, nel 2018, alla Forte Arena di Pula. Ma i brividi e le emozioni per il pubblico sono rimaste le stesse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA