Monumenti sardi: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi, simile alle ziqqurat babilonesi

Monumenti sardi: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi, simile alle ziqqurat babilonesi

Lo "ziqqurat sardo" si trova esattamente a Monte d'Accoddi, una piana situata a 11 km da Sassari, lungo la vecchia Carlo Felice in direzione Porto Torres. Si tratta precisamente di un altare di epoca prenuragica a forma tronco-piramidale che veniva usato per il culto della fertilità della Terra e della rigenerazione. Ma da chi fu costruito?

Addio a Nino Nonnis: è morto a 76 anni lo scrittore e autore sardo caratterizzato da una straordinaria ironia



Nei suoi romanzi, tra cui vale la pena ricordare "Hanno ucciso il bar Ragno" e "A biliardino non gioca più nessuno", racconta la Cagliari degli anni '50, '60 e '70, un mosaico di personaggi e aneddoti diventati preziosi per i bambini e i ragazzi di allora.