Da Zero a Influencer: nasce a Cagliari la prima Academy per diventare influencer professionisti

Una grande opportunità per le tante ragazze e i tanti ragazzi sardi che desiderano diventare imprenditori digitali. Nell'articolo il link per potersi iscrivere all'evento gratuito di presentazione
Il mondo della comunicazione, specialmente quella pubblicitaria, è in continua evoluzione. Uno dei canali più innovativi è rappresentato dall’influencer marketing, ancora oggi troppo sottovalutato e utilizzato soltanto da aziende davvero innovative.
Ma chi è davvero un influencer? Aldilà dei luoghi comuni, che vogliono l’influencer come una persona che conta migliaia di “followers” sui diversi social network, oggi giorno essere una figura influente nel mondo del web vuol dire molto di più. Vuol dire essere qualcuno in grado di influenzare le opinioni e le scelte di acquisto delle persone. Per farlo non ci si può improvvisare, ma bisogna avere precise conoscenze e competenze, in vari settori. In poche parole: essere dei veri professionisti della comunicazione social.
Con questo intento nasce a Cagliari la prima Academy per influencer professionisti, nata da un’idea della showgirl e influencer Francesca Lodo, coadiuvata nell’organizzazione dall’azienda di imprenditoriale MAB & Co. di Andrea Podda e Giada Melis. L’obiettivo è quello diaprire una strada innovativa nel mondo del lavoro a tanti giovani talenti sardi, nonché quello di fornire a moltissime aziende dei professionisti della comunicazione capaci di ritrasmettere i valori del brand e umanizzare il rapporto tra la stessa azienda e i propri clienti.
Francesca cosa vuol dire per te, che hai una brillante carriera anche nel mondo dello spettacolo, essere un’influencer oggi nel 2022?
“Il mondo dell’influencer marketing è diventato un nuovo metodo comunicativo da oltre 10 anni. La sua importanza è dettata dalla velocità con la quale internet è riuscito a far arrivare in tutto il mondo una notizia, una foto, un articolo o uno spot pubblicitario. In questo “nuovo mondo”, la carta stampata ha dovuto fare un passo indietro, lasciando spazio ad un sistema innovativo di comunicazione. Detto ciò, non vi nego quanto sia stato strano anche per me spostarmi in una realtà così nuova, quasi astratta, dove tutto inizialmente poteva sembrare “finto”… eppure come ogni evoluzione anche questo nuovo mondo è diventato sempre più una priorità, ma molto reale. Col passare degli anni e con la presa di queste nuove consapevolezze, anche le aziende hanno capito che per avere più visibilità e per stare al passo coi tempi, era necessario diversificare i propri canali di comunicazione, abbracciando definitivamente l’era digitale.”
Ci sono dei pre-requisiti per diventare influencer oppure è una carriera a cui possono ambire tutti?
“Assolutamente sì! Come ogni lavoro, anche questo richiede dei requisiti ben precisi e soprattutto competenze e conoscenze specifiche… altrimenti il rischio è quello di approcciarsi al mercato in
maniera poco professionale e questo oggigiorno non è più accettabile. Soprattutto, perché ormai più passa il tempo e più si affina la scelta degli influencer, con cui collaborare, da parte delle
aziende!”
Tu collabori già con moltissime aziende di successo: cosa si aspettano le aziende da questo tipo di comunicazione?
“Si aspettano professionalità, tanto rigore e di rispettare sempre l’anima del brand. Ovviamente l’importanza di base dev’essere una sola: devono essere entrambi coerenti e in target… cosa
intendo? Voglio dire, se io, come influencer, ho un pubblico prettamente maschile (da qui deriva l’importanza di conoscere e saper interpretare i dati) è inutile che io sponsorizzi un rossetto. Forse in quel caso sarebbe meglio mettermi in sella ad una moto… l’azienda non butta via denaro e io non prendo in giro il brand solo per guadagnare. Ecco perché in questo mondo l’etica professionale, oggigiorno, permette di fare davvero la differenza.”
Come è nata l’idea del progetto “Da Zero a Influencer”? Che obiettivi si pone?
“L’obiettivo principale è stato quello di aiutare i giovani talenti del nostro territorio! Quando misono trasferita di nuovo a Cagliari, dopo aver vissuto tantissimi anni tra Milano e Roma, ho percepito un bisogno da parte della nuova generazione e per questo ho deciso di mettermi in gioco in prima persona per dare una mano a tante ragazze e ragazzi che vogliono intraprendere questa carriera. Così, ho creato una Academy gratuita con tanti professionisti nel campo e, grazie a questo, tutte le ragazze e ragazzi che parteciperanno, impegnandosi e formandosi, diventeranno delle vere e proprie imprenditrici e imprenditori digitali. Non sarà una “passeggiata”, ci vorranno tempo e dedizione come in tutte le cose. Perché solo in pochi riescono a diventare influencer di successo, mentre altri saranno sempre la copia sbiadita di qualcun altro. Ci vuole originalità e non si deve cadere nel tranello del “non ce la farai…”, “non sei nessuno…”, “se non conosci non arriverai mai da nessuna parte…” Basta!!! Ho deciso di essere contro-intuitiva, perché se avessi avuto io questa opportunità quando avevo 18 anni, avrei sicuramente dovuto percorrere una strada meno tortuosa e faticosa. Per questo, mi auguro di vedere tante ragazze e ragazzi all’evento di presentazione, per conoscere tutti i loro sogni e capire come poterli realizzare insieme.”
Per iscriversi gratuitamente all’evento di presentazione dell’Academy, puoi cliccare sul link: https://bit.ly/dazeroainfluencer

© RIPRODUZIONE RISERVATA