Sardegna, campagne devastate dalle fiamme: oggi 20 incendi e diversi interventi dei mezzi aerei

Roghi da nord a sud dell'isola
In data odierna, su un totale di 20 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 6 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del Corpo forestale:
1 – Incendio in agro del Comune di Burgos località “Mandronaghe”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Berchidda, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Anela. Bonifica del giorno precedente. Fine intervento alle ore 16:22.
2 – Incendio in agro del Comune di Berchidda località “ Sa Sagada”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Berchidda, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Limbara. Bonifica del giorno precedente. Fine intervento alle ore 11:41.
3 – Incendio in agro del Comune di Abbasanta località “Funtana S’Enale Mannu”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Ghilarza, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Fenosu e dal Gruppo specializzato GAUF del CFVA di Fenosu. Sono intervenute 2 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Sedilo e Paulilatino, 1 squadra della Compagnia barracellare di Paulilatino. L’incendio ha percorso una superficie di circa 2 ettari di pascolo alberato e sughereta. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 13:35.
4 – Incendio in agro del Comune di Decimoputzu località “San Basilio”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Uta, coadiuvata dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Pula e Marganai. Sono intervenute due squadre di volontari delle associazioni di Siliqua e Decimoputzu. L’incendio ha percorso una superficie di circa 4 ettari di cenneto e eucalipto. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 14:37.
5 – Incendio in agro del Comune di Scano di Montiferro località “Santa Croce”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Cuglieri, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Bosa . Sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Cuglieri e Tresnuraghes. L’incendio ha percorso una superficie di circa 10 ettari di pascolo nudo. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 18:00.
6 – Incendio in agro del Comune di Olzai località “M. Preda de ledda”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Gavoi, coadiuvata dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Sorgono e Farcana . Sono intervenute tre squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Gavoi, Austis e Teti . L’incendio è ancora attivo, sta interssando superficie boscata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA