Il basket in carrozzina per la prima volta al Poetto con il Trofeo dedicato a Carmelo Canu

L’evento è dedicato alla memoria di Carmelo Canu, cestista scomparso lo scorso 6 luglio all’età di 58 anni
canale WhatsApp
L’Associazione IsolaBasket, in stretta collaborazione con la società Basket Disabili Sardegna (Ba.D.S.) e con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena, organizza la seconda edizione del “Trofeo IsolaBasket in carrozzina”.
L’evento, intitolato da quest’anno alla memoria di Carmelo Canu, cestista del Ba.D.S. scomparso lo scorso 6 luglio all’età di 58 anni, avrà luogo venerdì 2 settembre nel campo all’aperto del lungomare Poetto. E’ la prima volta che nell’area sportiva, recentemente riqualificata e denominata “Dope Playground”, si svolgeranno degli incontri di basket in carrozzina.
Dalle 19 in poi, atleti con disabilità fisica e normodotati daranno vita ad alcune gare dimostrative 3vs3, come nella 1^ edizione svoltasi nel settembre 2019 all’Oratorio Don Bosco di Selargius. Oltre alle gare, chi lo vorrà (con disabilità e non) potrà provare gratuitamente il gioco del basket in carrozzina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Incendio nella notte a La Caletta: distrutte tre auto, si sospetta il dolo

Momenti di paura nella notte a La Caletta, frazione marina del comune di Siniscola, dove un violento incendio ha distrutto tre autovetture parcheggiate in piazza dei Mille.
canale WhatsApp
Incendio nella notte a La Caletta: distrutte tre auto, si sospetta il dolo.
Momenti di paura nella notte a La Caletta, frazione marina del comune di Siniscola, dove un violento incendio ha distrutto tre autovetture parcheggiate in piazza dei Mille.
L’allarme è scattato intorno alle 4:40, quando la squadra 9A del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Siniscola è intervenuta tempestivamente per domare le fiamme. Al loro arrivo, i pompieri si sono trovati davanti a una Fiat Panda completamente avvolta dal fuoco, ormai distrutta, e a un Mitsubishi Pajero su cui sono riusciti a intervenire rapidamente, evitando danni più gravi. Purtroppo l’incendio della Panda ha coinvolto anche una terza vettura, una Hyundai Tucson parcheggiata accanto, di proprietà di una coppia di turisti, anch’essa danneggiata. I Vigili del Fuoco hanno lavorato per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’intera area, ancora avvolta da fumo e detriti carbonizzati. Secondo le prime informazioni, i proprietari della Panda e del Pajero sarebbero titolari di un’attività commerciale a Posada. Un dettaglio che, insieme alle modalità dell’incendio, non escluderebbe la natura dolosa del gesto. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti del commissariato di Siniscola e la polizia scientifica, che hanno avviato le indagini di rito per chiarire la dinamica e le eventuali responsabilità. Al momento non si registrano feriti, ma la tensione tra residenti e villeggianti è alta: l’episodio ha scosso la comunità, anche per l’orario notturno e la vicinanza delle abitazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA