Lo sapevate? Come venivano realizzati i bronzetti nuragici?

Lo sapevate? Come venivano realizzati i bronzetti nuragici?

I bronzetti nuragici sono statue miniaturistiche in bronzo tipiche della civiltà nuragica sarda. Furono realizzate tra la fase finale dell'età del Bronzo e l'età del Ferro e la loro funzione era quella di ex voto: rappresentano una magnifica testimonianza dell'antica civiltà isolana e rappresentano una delle poche attestazioni sicure di come si svolgesse la vita circa tremila anni fa.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lo sapevate? 100 cani sardi partirono accanto ai soldati per la guerra Italo-Turca



L’espansione coloniale del Regno d’Italia in Libia nel 1911 portò a dichiarare guerra all’Impero Ottomano che dominava l’intera zona. Dopo la rapida conquista delle coste libiche, l’esercito italiano si trovò ad affrontare le incursioni degli arabo-turchi con difficoltà, tanto da richiedere dal Comando del Corpo di Spedizione in Libia l’invio di cani per essere utilizzati nel conflitto.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp