Lo sapevate? Arnold Schwarzenegger spesso era presente alla sagra di San Bartolomeo a Ollolai

Il motivo? La grande amicizia fraterna con Franco Columbu, originario del paese barbaricino, nata a metà degli anni sessanta a Monaco di Baviera dove entrambi erano emigrati.
Arnold Schwarzenegger e il piccolo paese di Ollolai, nel cuore della Barbagia, condividono un legame che sorprende molti. Non tutti sanno che il celebre attore e culturista austriaco era un ospite abituale di questa località montana, in particolare durante il mese di agosto, quando si celebrava la tradizionale sagra di San Bartolomeo. La sua presenza non era frutto del caso, ma di una profonda amicizia con Franco Columbu, originario proprio di Ollolai, che ebbe inizio negli anni Sessanta a Monaco di Baviera, dove entrambi si erano trasferiti in cerca di opportunità.
Schwarzenegger e Columbu erano due giovani emigrati con grandi sogni e una passione comune per lo sport, in particolare il bodybuilding. Da quel primo incontro, nacque un legame indissolubile che si sarebbe trasformato in una collaborazione e in una fratellanza lunga più di mezzo secolo. I due, oltre a condividere allenamenti e competizioni, si spinsero reciprocamente verso traguardi straordinari, accumulando insieme ben nove titoli di Mister Olympia tra gli anni Settanta e i primi Ottanta, un risultato che consolidò il loro nome nella storia del culturismo mondiale.
Franco Columbu, fiero delle sue origini sarde, introdusse Arnold alla cultura e alle tradizioni della sua terra. Fu così che l’austriaco si innamorò del fascino autentico di Ollolai, delle sue feste popolari e della calorosa accoglienza della gente del posto. Qui, Arnold non era una star internazionale, ma semplicemente l’amico di Franco, accolto con affetto e stima. Le visite di Schwarzenegger nel borgo sardo diventarono una consuetudine, e la sua presenza in occasione delle celebrazioni di San Bartolomeo fu per anni un evento atteso, arricchito dalla curiosità e dall’entusiasmo dei residenti.
L’amicizia tra Arnold Schwarzenegger e Franco Columbu andò ben oltre il legame sportivo. I due si sostennero nei momenti cruciali della loro carriera e della loro vita personale. Franco, che oltre a essere un culturista era anche chiropratico e attore, apparve accanto ad Arnold in numerosi film, come Conan il barbaro e Terminator. Schwarzenegger, d’altro canto, non perse mai occasione per celebrare il talento, la determinazione e l’umiltà del suo grande amico sardo, definendolo spesso una fonte di ispirazione.
Anche dopo la prematura scomparsa di Columbu nel 2019, Arnold ha continuato a rendere omaggio alla sua memoria. Ha ricordato con emozione le giornate trascorse insieme a Ollolai, descrivendo quei momenti come un rifugio dalla frenesia della sua vita hollywoodiana e una connessione profonda con valori autentici. L’eredità di questa straordinaria amicizia rimane scolpita non solo nei ricordi di chi li ha conosciuti, ma anche nella storia di Ollolai, che continua a custodire il ricordo di quando Arnold Schwarzenegger, il gigante buono di Hollywood, si sentiva semplicemente a casa.
Schwarzenegger, dopo l’improvisa morte di Columbu, avvenuta a causa di un malore nell’estate del 2019, mentre era in vacanza a San Teodoro, lo ricordò con un toccante messaggio via social definendolo il suo migliore amico di tutta la vita.
L’ex governatore della California, lo ha ricordato anche nel commovente messaggio d’addio, via social, dopo l’improvvisa morte dell’atleta di Ollolai per un malore nell’estate del 2019, mentre si trovava in vacanza a San Teodoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA