La Cagliari che non c’è più: il portico Vivaldi Pasqua prima dei bombardamenti del 1943

La Cagliari che non c’è più: il portico Vivaldi Pasqua prima dei bombardamenti del 1943

In piazza Carlo Alberto a Cagliari si apre ciò che resta del portico Vivaldi Pasqua, a sinistra del palazzo settecentesco Asquer. Sul fianco sinistro del palazzo si addossa un arco ogivale, residuo appunto del portico Vivaldi Pasqua, gravemente danneggiato dai bombardamenti del 1943, così come lo stesso palazzo Asquer. Qui in questa foto ecco la visuale della piazza prima della guerra e nelle successive, come si presenta oggi.

Poetto, vietato fare il bagno. Caldo, poco vento, barche (no, non è colpa dell’area cani), le possibili cause dell’inquinamento



Cagliari, revocato in parte il divieto di balneazione. Resta ancora nel tratto del Poetto compreso tra l’Ospedale Marino e l’Ottagono. Ecco le possibili cause (e no, non è colpa dei cani, come ha ipotizzato qualcuno).