Tesina sulla cultura rom e licenza media conquistata, tanta soddisfazione per Asnija: obiettivo, diventare autista professionista

Aveva lasciato le scuole quando era ragazzina, ora però Asnija Sulejmanovic, 30enne dal cuore cagliaritano e rom, tra i banchi della "Francesco Ciusa" consegue la licenza media con una tesina proprio sulla cultura Rom.
Asnija è nata a Cagliari ed è figlia di genitori di Sarajevo, scappati dagli orrori della guerra dell’ex-Jugoslavia ancor prima che lei venisse al mondo.
Un’infanzia e un’adolescenza vissute con la sua numerosa famiglia fra disagi e difficoltà, prima nel campo nomadi cagliaritano di via San Paolo, poi in quello sulla 554. E purtroppo anche tra i pregiudizi dei suoi coetanei.
Percorso scolastico interrotto da ragazzina, ma la voglia di studiare è rimasta sempre viva:così, dopo essersi riscritta alle scuole medie serali, Asnija ha conseguito qualche giorno fa la licenza media col massimo dei voti, presentando una tesina sulla cultura rom.
Ora l’obiettivo è quello di diventare un’autista professionista. Italiano e matematica tra le materie preferite, ma ad Asnija la scuola piace davvero e in commissione non c’hanno messo molto a capirlo. “In sede d’esame i professori sono stati gentilissimi e disponibilissimi. C’è chi mi ha consigliato di non fermarmi solamente alla terza media, ma di proseguire alle superiori. E ora ci penso su, magari al liceo linguistico o all’istituto alberghiero”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardegna sotto osservazione: scatta l’allerta meteo per temporali nel Sarrabus, Campidano e Nuorese

In Sardegna è stato diramato un nuovo avviso di allerta meteo per la giornata di oggi, venerdì 16 maggio: a comunicarlo è la Protezione civile, che ha attivato un’allerta di colore giallo, corrispondente a una criticità ordinaria per rischio idrogeologico dovuto a temporali. Domani possibili piogge.
Sardegna sotto osservazione: scatta l’allerta meteo per temporali nel Sarrabus, Campidano e Nuorese.
In Sardegna è stato diramato un nuovo avviso di allerta meteo per la giornata di oggi, venerdì 16 maggio: a comunicarlo è la Protezione civile, che ha attivato un’allerta di colore giallo, corrispondente a una criticità ordinaria per rischio idrogeologico dovuto a temporali. Domani possibili piogge.
L’allerta è valida dalle ore 14 alle ore 21 e riguarda in particolare le aree orientali e meridionali dell’Isola: Sarrabus, Campidano e Nuorese sono i territori indicati come maggiormente esposti al maltempo. Escluse dal bollettino, invece, la Gallura, il Sassarese, l’Oristanese e il Sulcis. Il Comune di Cagliari ha diffuso un avviso specifico per la municipalità di Pirri, zona spesso soggetta a fenomeni di allagamento, indicando le strade in cui è fortemente sconsigliato parcheggiare durante le ore di rischio: si tratta di via Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e delle sue traverse, via Italia, via Dolianova, via Sinnai, via Settimo, via Mara, via Donori, via Santorre di Santarosa, via Confalonieri e via Ampere. Le automobili lasciate in queste vie potranno essere trasferite nel parcheggio della piscina di Terramaini in via Pisano, per scongiurare eventuali danni causati da allagamenti improvvisi. Uno sguardo alle previsioni per sabato 17 maggio: il centro meteo dell’Arpas prevede un cielo poco o irregolarmente nuvoloso, con possibilità di deboli precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, nelle ore comprese tra la mattina e il pomeriggio, principalmente nei settori meridionali e orientali dell’Isola. Le temperature minime resteranno stabili, mentre le massime subiranno un lieve aumento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA