Tesina sulla cultura rom e licenza media conquistata, tanta soddisfazione per Asnija: obiettivo, diventare autista professionista

Aveva lasciato le scuole quando era ragazzina, ora però Asnija Sulejmanovic, 30enne dal cuore cagliaritano e rom, tra i banchi della "Francesco Ciusa" consegue la licenza media con una tesina proprio sulla cultura Rom.
Asnija è nata a Cagliari ed è figlia di genitori di Sarajevo, scappati dagli orrori della guerra dell’ex-Jugoslavia ancor prima che lei venisse al mondo.
Un’infanzia e un’adolescenza vissute con la sua numerosa famiglia fra disagi e difficoltà, prima nel campo nomadi cagliaritano di via San Paolo, poi in quello sulla 554. E purtroppo anche tra i pregiudizi dei suoi coetanei.
Percorso scolastico interrotto da ragazzina, ma la voglia di studiare è rimasta sempre viva:così, dopo essersi riscritta alle scuole medie serali, Asnija ha conseguito qualche giorno fa la licenza media col massimo dei voti, presentando una tesina sulla cultura rom.
Ora l’obiettivo è quello di diventare un’autista professionista. Italiano e matematica tra le materie preferite, ma ad Asnija la scuola piace davvero e in commissione non c’hanno messo molto a capirlo. “In sede d’esame i professori sono stati gentilissimi e disponibilissimi. C’è chi mi ha consigliato di non fermarmi solamente alla terza media, ma di proseguire alle superiori. E ora ci penso su, magari al liceo linguistico o all’istituto alberghiero”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Arzachena sotto choc. Ecco chi erano i due ragazzi morti nell’incidente di questa mattina

Secondo le prime ricostruzioni, l’auto avrebbe sbandato, invadendo la corsia opposta e scontrandosi frontalmente con un SUV su cui viaggiavano due turiste austriache, rimaste ferite
Avevano 20 e 19 anni Sami Aiy Oufkir e Fares Hossameldin Abdelgelil, le vittime del tragico incidente avvenuto questa mattina alle porte di Arzachena. I due giovani stavano andando al lavoro all’Aquadream di Baja Sardinia, il parco acquatico oggi chiuso per lutto.
Con loro, a bordo della Ford Fiesta, anche un terzo ragazzo, del 2009, ora ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Sassari.
Secondo le prime ricostruzioni, l’auto avrebbe sbandato, invadendo la corsia opposta e scontrandosi frontalmente con un SUV su cui viaggiavano due turiste austriache, rimaste ferite in modo non grave.
La comunità è sconvolta. I due ragazzi erano conosciuti e benvoluti da colleghi e amici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA