Sardegna, alla guida sotto effetto di alcool e droga si ribalta e colpisce un’auto: 50enne denunciato
Il denunciato è un operaio con precedenti a carico
canale WhatsApp
Ieri a Lunamatrona, i carabinieri hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di stupefacenti, un cinquantenne di Samassi, operaio con precedenti denunce a carico.
A carico dell’uomo è pervenuto un referto redatto dall’ospedale civile di Cagliari Brotzu, che indica positività per cocaina nonché alcolemia pari a 2,41 grammi per litro, vale a dire quasi 5 volte il massimo consentito.
Tali accertamenti sono stati compiuti in quanto l’uomo era rimasto coinvolto in un sinistro stradale autonomo a Samassi, in Corso Repubblica quando, alla guida della propria autovettura mentre percorreva la citata via aveva perso il controllo del mezzo ribaltandosi e terminando la propria Corsa contro un’altra autovettura in sosta, una Renault Clio di proprietà di uno studente incensurato di 24 anni.
L’autorità giudiziaria e quella amministrativa sono state informate per gli adempimenti di rispettiva competenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La campionessa Alessia Orro a Verissimo: “Nonno Peppino è la mia forza”

La palleggiatrice della Nazionale italiana ha ripercorso le tappe più importanti della sua carriera, dagli esordi nella sua amata Sardegna fino ai grandi traguardi raggiunti con la maglia azzurra, parlando del duro lavoro, dei sacrifici e della passione che l’hanno portata a diventare uno dei volti simbolo del volley italiano.
canale WhatsApp
La campionessa di pallavolo Alessia Orro, sarda di Narbolia, è stata ospite oggi pomeriggio nel salotto di Verissimo su Canale Cinque, dove si è raccontata a cuore aperto a Silvia Toffanin in un’intervista intensa e ricca di emozioni.
La palleggiatrice della Nazionale italiana ha ripercorso le tappe più importanti della sua carriera, dagli esordi nella sua amata Sardegna fino ai grandi traguardi raggiunti con la maglia azzurra, parlando del duro lavoro, dei sacrifici e della passione che l’hanno portata a diventare uno dei volti simbolo del volley italiano.
Con il sorriso e la semplicità che la contraddistinguono, Alessia ha parlato anche della sua vita privata, dell’amore, delle amicizie e di quanto sia fondamentale avere accanto persone vere nei momenti più difficili.
Ma il momento più toccante dell’intervista è arrivato quando ha parlato della sua terra e dei suoi affetti più profondi, ricordando con commozione le sue origini sarde e il legame indissolubile con la famiglia. “Nonno Peppino è la mia forza”, ha detto con la voce carica di emozione, rendendo omaggio all’uomo che più di tutti le ha trasmesso i valori dell’impegno e della determinazione.
Un racconto autentico, quello di Alessia Orro, che dimostra come dietro una campionessa ci sia sempre una persona che porta dentro di sé la forza delle proprie radici, l’amore per la famiglia e l’orgoglio di rappresentare la propria terra, la Sardegna, dentro e fuori dal campo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

