Sardegna, alla guida sotto effetto di alcool e droga si ribalta e colpisce un’auto: 50enne denunciato

Il denunciato è un operaio con precedenti a carico
canale WhatsApp
Ieri a Lunamatrona, i carabinieri hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di stupefacenti, un cinquantenne di Samassi, operaio con precedenti denunce a carico.
A carico dell’uomo è pervenuto un referto redatto dall’ospedale civile di Cagliari Brotzu, che indica positività per cocaina nonché alcolemia pari a 2,41 grammi per litro, vale a dire quasi 5 volte il massimo consentito.
Tali accertamenti sono stati compiuti in quanto l’uomo era rimasto coinvolto in un sinistro stradale autonomo a Samassi, in Corso Repubblica quando, alla guida della propria autovettura mentre percorreva la citata via aveva perso il controllo del mezzo ribaltandosi e terminando la propria Corsa contro un’altra autovettura in sosta, una Renault Clio di proprietà di uno studente incensurato di 24 anni.
L’autorità giudiziaria e quella amministrativa sono state informate per gli adempimenti di rispettiva competenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sub travolto da un gommone a Quartu Sant’Elena: ricoverato in codice rosso, rischia l’amputazione del piede

Dopo l’impatto, lo stesso equipaggio ha recuperato l’uomo e lo ha trasportato a riva. A causa della gravità delle ferite, potrebbe essere necessario amputare un piede.
canale WhatsApp
Paura questa mattina nelle acque di S’Oru ‘e Mari a Quartu Sant’Elena, dove un subacqueo è stato travolto da un gommone durante un’immersione. L’uomo è stato soccorso in codice rosso e trasportato d’urgenza all’ospedale Brotzu di Cagliari, riportando gravi fratture e ferite.
Secondo una prima ricostruzione, l’incidente è avvenuto a poca distanza dal porticciolo. Il gommone avrebbe colpito il sub nonostante questi fosse munito di pallone segnalatore. Dopo l’impatto, lo stesso equipaggio ha recuperato l’uomo e lo ha trasportato a riva. A causa della gravità delle ferite, potrebbe essere necessario amputare un piede.
Sull’accaduto è stata aperta un’indagine dalla Capitaneria di porto di Cagliari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA