Lo sapevate? Gigi Riva e Fabrizio De Andrè si conoscevano e si stimavano: ecco come andò il loro primo incontro

Due miti degli anni Sessanta e Settanta, Gigi Riva e Fabrizio De Andrè, musica e sport vicini. I due si conoscevano e si stimavano: si conobbero a Genova grazie a un appuntamento organizzato da un ex giocatore del Cagliari. Riva era un fan del cantautore che accettò l'incontro.
canale WhatsApp
Lo sapevate? Gigi Riva e Fabrizio De Andrè si conoscevano e si stimavano: ecco come andò il loro primo incontro.
Due miti degli anni Sessanta e Settanta, Gigi Riva e Fabrizio De Andrè, musica e sport vicini. I due si conoscevano e si stimavano: si conobbero a Genova grazie a un appuntamento organizzato da un ex giocatore del Cagliari. Riva era un fan del cantautore che accettò l’incontro.
Riva si recò a casa di De Andrè, inizialmente timidi i due si sciolsero grazie al whisky. Uno, due, tre bicchieri e andarono avanti per ore. Il campione del Cagliari rimase affascinato dal fatto che l’artista dormisse la mattina per poi andare in giro in campagna la notte a cercare l’ispirazione, ascoltando i rumori della campagna. Le canzoni preferite di Riva? Preghiera in gennaio e Bocca di Rosa. Un intenditore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Virginia Raffaele annuncia in sardo l’arrivo a Cagliari: “La temperatura è basca meda”

Durante il messaggio, ha scherzosamente parlato al posto del pilota, dicendo che “la temperatura est basca meda” e traducendo in sardo il titolo del suo nuovo film, dicendo “Aicci anda sa vida” per “La vita va così”.
canale WhatsApp
Un annuncio speciale ha accolto i passeggeri a bordo del volo in arrivo a Cagliari.
A dare la notizia con qualche parola in sardo, mescolata in modo simpatico e inaspettato, è stata l’attrice Virginia Raffaele.
Durante il messaggio, ha scherzosamente detto che “la temperatura est basca meda” e ha tradotto in sardo il titolo del film, dicendo “Aicci anda sa vida” per “La vita va così”.
L’intervento aveva anche lo scopo di promuovere l’arrivo nelle sale sarde del film, in cui recita insieme a Diego Abatantuono, Geppi Cucciari e Aldo Baglio.
Il siparietto a sorpresa, con la voce di Virginia Raffaele che ha giocato con il sardo a bordo dell’aereo, ha reso l’atterraggio nell’isola ancora più speciale e divertente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA