Il paese più piccolo e quello più in alto, il fiume più lungo e il lago più grande: pillole di geografia sulla Sardegna

Sardegna vista dallo spazio - Foto di Paolo Nespoli
Sardegna vista dallo spazio – Foto di Paolo Nespoli

Quello che c'è da sapere sulla geogrrafia della Sardegna.

Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono delle bellissime chiese romaniche e perché si sono conservate così bene?



In Sardegna ci sono delle bellissime chiese romaniche perché l'isola, tra l'XI e il XIII secolo, visse un periodo di intensa attività culturale, religiosa e artistica, favorito dai rapporti con la penisola italiana e l’Europa. Perché sono così numerose e perché si sono conservate molto bene?