La Cagliari che non c’è più: 1965, Gigi Riva in costume sardo

La Cagliari che non c’è più: 1965, Gigi Riva in costume sardo

Gigi Riva arrivò in Sardegna nel 1963, quando il Cagliari era ancora in serie B. Nonostante le paure iniziali, nel giro di poco tempo diventò uno dei beniamini del pubblico. Contribuì alla prima storica promozione del Cagliari in serie A, entrò stabilmente nel giro della Nazionale, e cominciò a segnare gol a raffica, diventando l'eroe di una regione intera. Da quel momento cominciò il suo processo di "sardizzazione" che non si è mai concluso. Qui lo vediamo in costume sardo, in una bella foto in bianco e nero (all'interno foto intera verticale).

“Il lavoro è principio di progresso sociale”: a Sant’Efisio il messaggio del sindaco Zedda tra fede e diritti



Ma il messaggio del primo cittadino non si è fermato alla sola dimensione spirituale e identitaria dell’evento. In linea con il significato del Primo Maggio, Zedda ha voluto evidenziare anche il valore sociale della giornata: “Il mio pensiero va inoltre a chi non ha un’occupazione, a chi ha smesso di cercare lavoro, a chi lotta per avere riconosciuti i propri diritti e la parità retributiva, alle tante morti bianche. Il lavoro deve essere stabile, sicuro e ben remunerato. Il lavoro è principio di indipendenza e progresso sociale.”