Studenti d’Ucraina, a Cagliari Marta e il suo sogno di avvocato: “L’esonero dalle tasse? Un aiuto per tutti noi”

A Cagliari, Marta Zakharchuk, studentessa universitaria con il sogno di diventare avvocato. Nel suo cuore tanta paura per il suo popolo e dalla sua famiglia un gesto concreto di solidarietà, ospitando la zia e i suoi figli, arrivati profughi dall'Ucraina. "L'esonero dalle tasse universitarie? Un aiuto importante per me e tanti ragazzi".
Niente tasse universitarie per gli studenti ucraini dell’Università di Cagliari. Dalla decisione del rettore Francesco Mola un aiuto concreto per tanti che vivono un periodo di fortissima angoscia e paura per i propri cari, coinvolti in questa terribile guerra.
Tra i circa 22 beneficiari c’è anche Marta Zakharchuk, 25enne studentessa al quinto anno di Giurisprudenza e arrivata in Sardegna all’età di 13 anni. Un viaggio lunghissimo dalla sua Mlyniv, a 400 chilometri dalla capitale Kiev, per raggiungere la mamma, e ora il sogno di diventare un avvocato.
“L’esonero dalle tasse? Un grande aiuto per me e tanti ragazzi, soprattutto per chi, come la mia famiglia, ha deciso di ospitare persone ucraine arrivate in Italia come profughe”, le parole di Marta, che sa bene le difficoltà e la tragedia che sta vivendo il suo popolo. E con immensa generosità la sua famiglia ha deciso di ospitare la zia e i suoi figli, di 4 e 10 anni, ora iscritti in una scuola italiana.
“La mia città si trova ai confini con la Bielorussia. E anche lì la gente vive con terrore con terrore l’allarme delle sirene e moltissimi sono nascosti sotto terra”. Tanti i profughi ucraini ospitati in Sardegna, confermatasi ancora una volta terra di generosità e solidarietà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA