8 marzo, prevenzione oncologica: una giornata dedicata alla salute delle donne

A Selargius un ambulatorio mobile pronto a dare supporto alle donne nell'opera di sensibilizzazione e visita senologica e dermatologica
Un pomeriggio dedicato alla salute delle donne. Martedì 8 marzo ecco la Giornata della Prevenzione Oncologica, organizzata dall’associazione Onlus Salute Donna e dalla Croce Rossa Italiana, con il patrocinio del comune di Selargius.
In occasione della Festa della Donna, dalle 15 alle 18, un ambulatorio mobile, nella piazza Vergine Assunta, sarà pronto a ricevere per visite senologiche e dermatologiche.
“Dal 2019 la sezione sarda della nostra associazione onlus gira per i comuni sardi con lo scopo di sensibilizzare le persone sul tema del tumore al seno e alla pelle”, spiega la dottoressa Francesca Bruder. “Martedì 8 marzo saremo a Selargius”.
Una giornata tanto più importante in questo periodo pandemico. Una mano di aiuto per le tante donne che, causa carenza di strutture sanitarie nei comuni di residenza, hanno spesso dovuto rinviare una visita di check-up. “Tante, a causa del Covid-19, si sono viste slittare la visita a tempi lunghissimi. C’è chi invece ha rinviato per paura. È importante invece intervenire subito”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Bimbi sfollati dagli orfanotrofi ucraini: autobus da Cagliari per andare a prenderli

Partiranno domani da Cagliari. Obiettivo: accogliere in Sardegna i bambini sfollati dagli orfanotrofi del Donbass.
Partirà domani, da Cagliari la missione promossa dalla sezione Ucraina dell’Intergruppo Parlamentare, presieduto dall’on. Ugo Cappellacci, in collaborazione con il Console Anthony Grande, con due autobus diretti verso la Polonia.
Obiettivo: accogliere in Sardegna i bambini sfollati dagli orfanotrofi del Donbass.
La partenza avverrà domani pomeriggio, alle ore 14, di fronte all’ex stadio S. Elia (lato “pallone” di Italia ’90) e sarà preceduta da una breve conferenza stampa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA