Quartu punta al rilancio turistico: inaugurato nuovo innovativo portale per i visitatori

Un sistema che consentirà anche l'acquisto dei prodotti dell'artigianato e dell'enogastronomia del territorio. Un booking online (sezione "Prenota" del portale) suddiviso in tre sottocategorie principali: Dove Dormire, Dove Mangiare, Cosa Fare.
L’Associazione Turistica di Quartu Sant’Elena ha annunciato la nascita del nuovo Portale Turistico con piattaforma DMS (Destination Management System) della città’ di Quartu Sant’Elena: www.quartusantelena.org
Si tratta del primo esempio concreto in Sardegna di un sistema di promo-commercializzazione territoriale integrata, al servizio di una destinazione turistica. Esclusivi e immediati i vantaggi per la destinazione Quartu Sant’Elena, per gli Operatori Turistici del territorio e per i turisti. Un portale interattivo che consentirà al turista di programmare ed organizzare una vacanza sul nostro territorio attraverso una vetrina on line
Tramite la piattaforma DMS sarà possibile prenotare pacchetti turistici e/o singoli servizi riguardanti non solo la normale attività ricettiva come camere di B&B o di Hotel o intere case vacanza, ma anche trovare una guida turistica , prenotare una escursione o un esperienza di diving, un pranzo al ristorante o un menu da asporto con servizio delivery, un tour organizzato fuori città, noleggiare un gommone o una barca (con o senza equipaggio), frequentare un corso di vela, prenotare un campo da tennis o da golf, riservare un lettino con ombrellone in uno stabilimento balneare, richiedere un transfer aeroportuale, programmare una seduta di talassoterapia .
Un sistema che consentirà anche l’acquisto dei prodotti dell’artigianato e dell’enogastronomia del territorio. Un booking online (sezione “Prenota” del portale) suddiviso in tre sottocategorie principali: Dove Dormire, Dove Mangiare, Cosa Fare.
Uno strumento che mette in contatto domanda ed offerta, dove gli operatori turistici di Quartu Sant’Elena potranno promuovere la propria attività e sviluppare sinergie con gli altri membri dell’Associazione Turistica di Quartu Sant’Elena, facendo RETE. Una piattaforma completa, con tecnologia e processi di ultimissima generazione, resa finalmente operativa in Sardegna dopo i virtuosi esempi attivi in Trentino, in Emilia Romagna, in Toscana e altre destinazioni turistiche top, sia italiane che europee.
Il progetto di marketing, voluto fortemente dal Presidente Roby Matta è stato realizzato con il contributo della Fondazione Banco di Sardegna e con la collaborazione di Martino Di Martino della Sintur (Destination Manager e esperto di Marketing Territoriale) e con il supporto tecnico della società Madeep srl proprietaria della piattaforma Terra DMS. Il portale , attualmente visitabile online nella sua beta-version, sarà aperto alle prenotazioni dal 1 aprile 2022 in tempo per la nuova stagione turistica .

© RIPRODUZIONE RISERVATA