Travolta da un’auto in viale Marconi, Gaia si risveglia: “Grazie per essermi stati vicini”

Gaia Andreucci, la 19enne di Selargius travolta da un'auto lo scorso sabato in viale Marconi, si è risvegliata e ha postato un messaggio su Facebook
canale WhatsApp
Si è risvegliata e ha dedicato un pensiero, affidato al suo profilo Facebook, a tutti gli amici che pregavano per lei e speravano in una sua ripresa.
Gaia Andreucci, la 19enne di Selargius travolta da un’auto lo scorso sabato in viale Marconi, dopo il ricovero al Policlinico di Monserrato, si è così rivolta a tutta la comunità cagliaritana, agli amici e ai parenti: “Ciao a tutti, mi sono risvegliata e piano piano mi sto riprendendo, scusate se non riesco a rispondere a tutti ma siete seriamente tanti. Grazie mille a tutti che mi siete stati vicini e avete pregato per me”.
Un primo, importante passo verso il ritorno alla normalità, dopo l’orribile accaduto.
A breve lascerà il reparto di terapia intensiva, dove si trovava ricoverata dall’alba dello scorso sabato. Ora si attendono notizie di Giulia, la sua amica, coinvolta insieme a Gaia nell’incidente di sei giorni fa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Porto Torres. Invalido, dopo 4 anni respira di nuovo l’aria del mare: «Grazie per il regalo che avete fatto a mio padre»

Dopo quattro anni, Franco Derudas è riuscito a tornare a Balai grazie al gesto generoso di un gruppo di volontari.
canale WhatsApp
Un gesto semplice, ma carico di significato: riportare un uomo, dopo quattro anni, a respirare l’aria del mare che tanto amava. È ciò che hanno fatto i volontari del Soccorso Sardo di Porto Torres, che in un giorno libero dal servizio hanno deciso di mantenere una promessa fatta a Franco Derudas, invalido al 100% e impossibilitato a uscire dalla propria abitazione priva di ascensore o montascala.
Ad accompagnarlo a Balai sono stati Umberto, Alessia, Angela e Umberto Niedda, ai quali va la riconoscenza della famiglia. Un gesto che per i Derudas significa molto più di una semplice uscita: è un atto di solidarietà capace di restituire dignità, speranza e la bellezza di un momento condiviso.
«Grazie di cuore ai volontari – racconta con emozione il figlio Manuele (leggi QUI la sua storia di coraggio) – che hanno mantenuto la promessa di portare mio padre a respirare l’aria di Balai dopo quattro anni. Non dimenticheremo mai quello che hanno fatto per lui».
E ancora: «Questo è il bello dell’umanità. Un gesto generoso e umano da parte di ragazzi straordinari, che ci hanno dimostrato che il bene nel mondo esiste ancora».
Quel pomeriggio, sulla scogliera di Balai, Franco Derudas ha potuto rivivere un frammento di libertà che il peso della malattia e le barriere architettoniche gli avevano negato. Un sorriso e un respiro di mare che resteranno scolpiti nella memoria di chi gli vuole bene.

© RIPRODUZIONE RISERVATA