“Nara cixiri”: perché queste parole divennero così importanti il 28 aprile del 1794?

“Nara cixiri”: perché queste parole divennero così importanti il 28 aprile del 1794?

"Nara Cixiri", pronuncia ceci: con questo grido il 28 aprile del 1794, i Cagliaritani, stanchi delle ingiustizie e dei soprusi subiti da parte della corte dei Savoia e dei Piemontesi, si ribellarono e da quell'episodio, il giorno viene ricordato come : “Sa die de sa Sardigna” (il giorno della Sardegna).

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova?



La spiaggia dove è possibile vedere una roccia a forma di testa di polpo: il gioiello nascosto dove la natura si fa scultura. Dove siamo?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp