Piove dentro casa a Sant’Elia. Persone penalizzate e appartamenti che si allagano: è l’incubo pre natalizio di tanti cagliaritani

Stracci e secchi, e poi i tavoli ed i letti spostati nel tentativo di proteggerli dalle infiltrazioni d’acqua. Accade nel quartiere di Sant’Elia.
canale WhatsApp
Stavolta la perdita idrica, impressionante, sta scendendo sotto forma di pioggia all’interno degli appartamenti dal quinto piano di un palazzo situato di piazza Falchi 1 a Cagliari.
Almeno quindici le persone penalizzate “da una situazione insostenibile simile a quella che si verifica in una caverna, più che in una casa”.
Sono 4 gli appartamenti che in un palazzo popolare dell’Agenzia AREA, stanno subendo danni agli arredi, nel cuore del quartiere Sant’Elia. Sull’argomento è intervenuto il Consigliere comunale Marcello Polastri che ha inviato ad AREA e all’ATS una dettagliata richiesta di intervento urgente e non più defettibile.
“È l’ennesimo fatto grave, l’ennesimo allagamento dovuto ai tubi malridotti delle palazzine AREA, ma anche a un impianto idrico e fognario da rifare daccapo perché sta comportando innumerevoli disservizi: dal distacco dell’energia elettrica alla necessità di sospendere l’erogazione dell’acqua potabile, nel disperato tentativo – prosegue Polastri – di arginare l’allagamento che in queste ore potrebbe estendersi ad altri appartamenti, arrecando ulteriori danni e disagi”.
Per Polastri “è giunta l’ora delle responsabilità per tutti, andrebbero infatti accertati i motivi per i quali si continua a far vivere persone in queste condizioni di stress e disagio continuo, tra fogne, condotte che esplodono, locali che si allagano di liquami o acqua potabile sprecata”.
A lamentarsi anche le famiglie Lepori, Polidetti e Sanna, al piano secondo e Flutto, al piano quinto.
Dopo l’esposto di Polastri, è atteso un intervento urgente che ancora ieri non si è concretizzato, mentre i cittadini Cagliaritani residenti in piazza Falchi sono disperati e stanno posizionando secchi ovunque sul pavimento delle proprie cucine, bagno, camere da letto, nel tentativo di intercettare la costante caduta d’acqua. Da più di due giorni e due notti, questa situazione con l’acqua crea insopportabili rumori e la necessità di svuotare i secchi con uno sforzo costante. Chissà se entro Natale avverrà questo miracolo.
Seguono immagini delle perdite idriche e dei messaggi spediti, anni fa, ad AREA, per il succitato problema rimasto irrisolto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Una torta di compleanno in dono per chi non può averla: la bellissima iniziativa di Catering d’Autore e Anteas a Quartu

“La torta sospesa” di Quartu: un gesto di dolcezza per chi è in difficoltà. L’iniziativa solidale di Catering d’Autore e Anteas.
canale WhatsApp
Una fetta di dolcezza che vale molto più di una torta. Nasce a Quartu un progetto di solidarietà e umanità quotidiana: la pasticceria Catering d’Autore, in collaborazione con l’associazione di volontariato Anteas Quartu, ha deciso di donare una torta di compleanno al mese a chi vive in condizioni di fragilità o difficoltà economiche.
Un gesto semplice, ma capace di restituire sorrisi e dignità a chi, spesso, non può permettersi nemmeno di festeggiare. L’iniziativa, battezzata “La torta sospesa”, prende ispirazione dal concetto del caffè sospeso napoletano: un dono anonimo ma pieno di significato, destinato a chi ne ha più bisogno.
Come si legge nel volantino diffuso da Anteas: “Ogni mese i nostri amici Miki e Nico, di Catering d’Autore, metteranno a disposizione una torta sospesa. Segnalaci una persona fragile o in difficoltà, raccontaci la sua storia e noi saremo felici, per il suo compleanno, di consegnare una coccola di dolcezza con la nostra torta solidale.”
Dietro questa iniziativa c’è la volontà di creare una rete di vicinanza tra cittadini, commercianti e volontari. L’associazione Anteas Quartu, da anni impegnata nel sostegno alle persone sole e in difficoltà, si occuperà di raccogliere le segnalazioni e consegnare personalmente le torte, trasformando un semplice dolce in un messaggio di affetto e attenzione.
L’obiettivo è anche quello di coinvolgere altri esercenti e cittadini in progetti simili, creando una catena di gentilezza capace di moltiplicarsi mese dopo mese. Catering d’Autore e Anteas invitano tutti a partecipare: segnalando persone in difficoltà o semplicemente diffondendo la notizia, perché la solidarietà – come una torta – è più buona quando si condivide.

© RIPRODUZIONE RISERVATA