Accadde oggi: 30 novembre 1979, esce l’album The Wall, capolavoro dei Pink Floyd

Il capolavoro del gruppo inglese è uscito il 30 Novembre del 1979. Si tratta di un'opera rock incentrata sulla storia di un personaggio fittizio: una rockstar di nome Pink che, a causa di una serie di traumi psicologici, arriva a costruirsi un "muro" mentale attorno ai propri sentimenti dietro al quale si isola. Il successo fu enorme: si tratta di uno degli album doppi più venduti nella storia. Ma ancora tanti muri dividono il pianeta.
Il capolavoro del gruppo inglese è uscito il 30 Novembre del 1979.
Si tratta di un’opera rock incentrata sulla storia di un personaggio fittizio: una rockstar di nome Pink che, a causa di una serie di traumi psicologici, arriva a costruirsi un “muro” mentale attorno ai propri sentimenti dietro al quale si isola. I disagi, soprattutto infantili, che portano Pink a questa scelta drammatica sono la morte del padre verso la fine della seconda guerra mondiale, la madre iperprotettiva, gli insegnanti scolastici eccessivamente autoritari ed avvezzi alle punizioni corporali e i tradimenti della moglie.
Il brano simbolo del disco è Another brick in the wall, il brano in cui il coro di bambini chiede agli insegnanti di lasciare stare i ragazzi da soli, di non indottrinarli.
Il successo fu enorme: si tratta di uno degli album doppi più venduti nella storia.
Nel 1982 uscirà il film del regista Alan Parker, Pink Floyd The Wall, con Bob Geldof nei panni del protagonista. Dieci anni dopo la sua realizzazione, The Wall divenne un simbolo: Waters fu chiamato a Berlino, un anno dopo la caduta del Muro, a suonare il suo album. Ma ancora tanti muri dividono il pianeta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Macomer, tragedia sulla 131: è morto il camionista ferito nel violento schianto

Un grave incidente si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sulla strada statale 131, nel territorio di Macomer, all’altezza di Campeda, provocando la morte di un camionista. L’autoarticolato, per cause ancora in fase di accertamento, si è schiantato violentemente contro uno dei new jersey posizionati ai bordi della carreggiata in corrispondenza di lavori in corso, ribaltandosi completamente al chilometro 150 in direzione Cagliari, subito dopo il bivio per Mulargia.
Macomer, tragedia sulla 131: è morto il camionista ferito nel violento schianto.
Un grave incidente si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sulla strada statale 131, nel territorio di Macomer, all’altezza di Campeda, provocando la morte di un camionista. L’autoarticolato, per cause ancora in fase di accertamento, si è schiantato violentemente contro uno dei new jersey posizionati ai bordi della carreggiata in corrispondenza di lavori in corso, ribaltandosi completamente al chilometro 150 in direzione Cagliari, subito dopo il bivio per Mulargia.
L’impatto è stato devastante e le condizioni del conducente, un uomo di nazionalità italiana, sono apparse fin da subito gravissime tanto che è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso per trasportarlo d’urgenza in ospedale. Purtroppo, nonostante i soccorsi tempestivi, l’autista è deceduto a causa delle ferite riportate. Il camion, completamente distrutto, ha invaso la corsia provocando il blocco totale della statale, senza coinvolgere altri veicoli. I primi ad intervenire sul luogo dell’incidente sono stati gli operatori dell’Anas, seguiti dalla squadra 7A dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Macomer, impegnati nelle complesse operazioni di messa in sicurezza del mezzo. Nell’impatto è stato seriamente danneggiato anche il guardrail che separa le due corsie, motivo per cui la viabilità in direzione Sassari risulta bloccata oltre alla corsia verso Cagliari, chiusa fin da subito a causa del carico perso dal camion e della fuoriuscita di carburante sull’asfalto. Per il traffico in direzione Cagliari è stata attivata una deviazione che da Semestene conduce sulla viabilità alternativa fino a Macomer. Per facilitare le operazioni di recupero e messa in sicurezza del mezzo, sul posto è stata inviata anche un’autogrù dal Comando di Oristano. Questo tragico episodio ha paralizzato uno dei principali snodi viari della Sardegna, causando disagi e preoccupazione tra gli automobilisti e la comunità locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA