“Kasteddu Allichirita”, Maurizio tra i non selezionati ma maniche rimboccate da tempo: “Se mi chiamassero? Pronto a mettermi al lavoro”

"Kasteddu Allichirita", la voce di un cittadino. Maurizio non è tra i 14 cagliaritani a essere stati convocati, ma lui le maniche ce le ha comunque rimboccate da tempo. "Se mi chiamassero, prossimamente o in futuro? Sarei subito pronto al lavoro". Uno dei tantissimi cagliaritani, sardi e italiani che vuole dare il suo contributo alla società.
canale WhatsApp
Dallo scorso lunedì 8 novembre al via “Kasteddu Allichirita”, un’attività di pulizia, sostenuta dal Servizio Igiene del Suolo e dai Servizi Sociali del Comune di Cagliari, per le vie di Villanova, Castello e Stampace. A essere coinvolti i beneficiari del Reddito di di Cittadinanza, selezionati al momento in 14, divisi in tre squadre, sotto la supervisione di un tutor.
Tra i tanti non convocati di Cagliari, c’è anche Maurizio Sansone, 49 anni e tanta esperienza nel mondo dell’edilizia. Poi la crisi, la disoccupazione e ora l’Rdc gli dà una mano per vivere. Da parte sua ovviamente nessuna polemica sulle convocazioni, ma a Maurizio non piace certo stare con le mani in mano. E allora a una possibile futura, chiamata lui risponderebbe “presente”. “Tempo fa diedi la mia disponibilità all’Ufficio del Lavoro. Se mi chiamassero per questi lavori di pubblica utilità? Sarei subito pronto al lavoro, anche l’indomani”.
Dai destinatari una partecipazione su base volontaria e gratuita. Un’adesione che rappresenta una sorta di restituzione alla comunità del contributo percepito. E Maurizio, di certo, è uno dei tantissimi beneficiari del Reddito di Cittadinanza di cui forse si parla troppo poco: quelli che non vogliono vivere solo di assistenza ma vogliono essere utili e produttivi per la società.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La campionessa Alessia Orro e il dolce messaggio per il compleanno della mamma Caterina

Oggi Alessia Orro è una delle protagoniste del volley italiano e continua a portare con sé l’eredità sportiva e umana ricevuta da mamma Caterina
canale WhatsApp
Alessia Orro ha voluto dedicare un pensiero speciale alla mamma Caterina in occasione del suo compleanno, condividendo sui social un messaggio pieno di affetto e riconoscenza.
Caterina, ex giocatrice e allenatrice di pallavolo, è la persona che ha trasmesso ad Alessia la passione per questo sport. Fin da bambina, nella loro Sardegna, la palleggiatrice azzurra è cresciuta in palestra accanto alla madre, imparando da lei i valori della dedizione, dell’impegno e dell’amore per il gioco di squadra.
Oggi Alessia Orro è una delle protagoniste del volley italiano e continua a portare con sé l’eredità sportiva e umana ricevuta da Caterina. Il suo messaggio sui social è un gesto semplice ma significativo, che celebra il legame profondo tra madre e figlia e la forza di una passione condivisa fin dall’infanzia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA