Insularità, il Senato vota all’unanimità il ddl costituzionale: via all’iter parlamentare

La proposta di legge popolare ha raccolto oltre 200mila firme, inizia così il suo iter parlamentare e per i promotori, questo primo step rappresenta una valenza straordinaria.
È arrivato il via libera all’unanimità dell’Aula del Senato al ddl costituzionale, d’iniziativa popolare, per la modifica dell’articolo 119 della Costituzione, che riconosce il grave e permanente svantaggio naturale derivante dall’insularità.
La proposta di legge popolare ha raccolto oltre 200mila firme, inizia così il suo iter parlamentare e per i promotori, questo primo step rappresenta una valenza straordinaria.
Ora il ddl approderà alla Camera e poi, dopo circa tre mesi, ritornerà nei due rami del Parlamento per una seconda approvazione.
Il testo proposto dalla Commissione Affari Costituzionali afferma: “la Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA