Silenzio all’imbarco, Alitalia dà il suo addio: “Abbiamo fatto conoscere l’Italia nel mondo”

Daniela, caposcala di servizio da 12 anni, è una di questi. Non rilascia interviste, e tra una chiacchiera e l'altra sembra mascherare l'enorme peso d'incertezza del domani, già arrivato.
Già un’ora prima non c’era più nessuno all’imbarco. Le.ultime code, richieste e trafile solite. Quelle di oltre 40 anni volo.
Alitalia dà il suo addio in questo 14 ottobre 2021. Alle 22,05 l’ultimo volo AZ01586 è decollato via. Poi, silenzio, tristezza e incertezza. Al gate 3 dell’Aeroporto di Elmas i passeggeri consapevoli, chi più e chi meno, partecipano a questo capitolo della storia.
C’è chi ci ha fatto la sua prima gita scolastica, chi è partito militare, chi ha in quelle macchine ricordi indelebili. Tutti noi, del resto. Poi ci sono loro, i dipendenti. Piloti, hostess, personale di volo: sempre eleganti e professionisti. Sino alla fine.
Oggi hanno lavorato da prima dell’alba e sino alla fine, con dignità e signorilità. Daniela, caposcala di servizio da 12 anni, è una di questi. Non rilascia interviste, e tra una chiacchiera e l’altra sembra mascherare l’enorme peso d’incertezza del domani, già arrivato. “Sono fiera di avere indossato questa divisa che ho portato con onore. Alitalia ha fatto conoscere il Paese nel mondo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA