(FOTO) A Sant’Elia il mercatino della domenica, gli “affari” del weekend sotto il sole cagliaritano
Ci si trova di tutto e di più, meta di ritrovo degli "affaristi" della domenica cagliaritana. Ecco il mercatino di Sant'Elia.
canale WhatsApp
Ci si trova di tutto e di più fra gli spazi allestiti nell’area dei parcheggi del vecchio stadio Sant’Elia. C’è chi va alla ricerca di vestiti e bigiotteria, chi di alimentari, altri invece ci passeggiano curiosi, nelle assolate domeniche cagliaritane. Immancabili, poi, i “cacciatori” di libri, attenti a scovare, fra la moltitudine di romanzi e fumetti, magari qualche pezzo di rara edizione. Venduto, chissà perché, a pochi euro.
Così, occhio a tappeti e bancarelle. E pronti – chi lo sa fare – a mercanteggiare, cercando in qualche modo di ‘spuntarla’ sul venditore, tirando a ribasso il prezzo. In giro, tante le mamme alla ricerca di quaderni e oggetti per la scuola: in questi tempi risparmiare fa sempre comodo. E se poi insieme all’usato si trova anche un po’ di qualità va ancora meglio.
“Si vende bene?” si chiede al venditore. “Dipende dalle giornate” , la solita risposta da chi gli alti e bassi del commercio li conosce bene.
Da oltre un anno il Mercatino Cuore Sant’Elia è una realtà che ha preso il posto della storico “bazar” domenicale di viale Trento. Dopo la chiusura forzata, nel marzo 2020, dettata dalla pandemia, il mondo del piccolo commercio al dettaglio e quello dell’usato si sono trasferiti nell’area parcheggi del vecchio impianto del Cagliari Calcio: oggi sempre più meta di curiosi e piccoli “affaristi” cagliaritani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Brutto incidente a Ballao: giovane finisce in ospedale dopo aver cercato di evitare con l’auto un cinghiale

Brutta avventura, questa mattina presto, per un ventenne che ora si trova in ospedale
canale WhatsApp
Nelle prime ore di questa mattina un 20enne di Ballao è rimasto coinvolto in un incidente sulla Statale 387, dopo aver perso il controllo della sua auto a causa di un cinghiale che gli ha attraversato improvvisamente la strada.
Il veicolo è uscito di strada, mentre il conducente ha riportato ferite non gravi.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di San Vito e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia, il personale sanitario del 118 e i Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area e prestato soccorso al giovane.
L’episodio si inserisce nel quadro dei numerosi incidenti causati dalla getsione della fauna selvatica in Sardegna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

