(FOTO) Da Cagliari il lungo abbraccio solidale: da piazza Garibaldi fiaccolata per Mimmo Lucano
Un lungo corteo è partito verso piazza dei Centomila, fiaccole in mano e cartelloni di solidarietà. "Mimmo libero". Presente anche la Rete dei Comuni Solidali.
Da Cagliari il lungo abbraccio oltremare a Riace. In piazza Garibaldi, nelle ultime settimane “area calda” di diverse iniziative, fiaccolata di solidarietà per l’ex sindaco calabrese Mimmo Lucano, condannato lo scorso 30 settembre a 13 anni di reclusione, in primo grado, nell’ambito dell’inchiesta Xenia.
Tra i reati contestati dal tribunale di Locri, in un procedimento giudiziario iniziato dall’ottobre 2017, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, oltre a peculato e appropriazione indebita di fondi pubblici.
Un lungo corteo è partito verso piazza dei Centomila, fiaccole in mano e cartelloni di solidarietà. “Mimmo libero”. Presente anche la Rete dei Comuni Solidali.
«Mimmo Lucano è stato un modello di accoglienza e integrazione», questa la voce di una delle diverse attiviste delle associazioni presenti in piazza, come La Comune.
Ospitalità a rifugiati e richiedenti asilo, insieme all’integrazione nel tessuto sociale e lavorativo locale. Questi, a grandi linee, i punti chiave del cosiddetto “Modello Riace”. E c’è chi, in Sardegna, avrebbe voluto importarlo per fronteggiare il problema dello spopolamento.
«Nel corso di questi anni, anche prima di questa vicenda giudiziaria, abbiamo fatto diverse iniziative in tal senso – spiega Marco Memeo, romano ma dal 2006 Cagliari, del Gruppo Sardo per Riace -. Abbiamo sempre pensato infatti che il modello Riace potesse trovare terreno fertile nei paesi sardi a rischio spopolamento».
© RIPRODUZIONE RISERVATA