A Cagliari ancora poche ore di somministrazione per l’hub rosso della Fiera. Domani infatti, giovedì 30 settembre, ultimo giorno per la postazione, alla destra dell’ingresso nella via Pessagno, poi la chiusura.
È l’effetto degli ottimi numeri della campagna vaccinale in Sardegna, che vede l’Isola tra le prime regioni per somministrazione in rapporto al numero degli abitanti, scavalcando anche quelle più virtuose. E allora ecco che l’Ats, secondo una linea nazionale, inizia a “smantellare” parte della macchina vaccinale in piedi in città dall’inizio di questo 2021.
In sintesi, come spiegato dal commissario straordinario Ares, Massimo Temussi, oltre al fatto che prima si impiegava molto tempo nel ‘rintracciare’ i soggetti da vaccinare, ora è diminuita la platea dei soggetti e inoltre i minuti dedicati a ogni persona sono stati più che dimezzati. Perché? Sempre come spiegato da Temussi, per i tantissimi, alla seconda dose, le pratiche legate al modulo di consenso informato e, importante, dell’anamnesi medica sono già state espletate al “primo turno”; ergo, dalla media di 20 minuti a persona si è scesi a meno di dieci.
Si vaccina con grandissima rapidità, insomma. E c’è di certo anche un risparmio economico e un’ottimizzazione di personale, dal momento in cui gli operatori presenti nell’hub torneranno alle loro mansioni sanitarie originarie, a vantaggio dei cittadini. E in questi giorni pronti a lavorare sulle somministrazioni ai soggetti immunodepressi.
Domani quindi ultimo giorno di operatività. Poi, alla Fiera rimarrà solo l’hub blu per le inoculazioni. Numeri molto alti, vero, ma continua a resistere lo “zoccolo duro” di chi, soprattutto tra i 40enni e i 60enni, non vuole sottoporsi al vaccino.
Di contro, ci sono i giovani, per i quali i numeri di somministrazioni sono in percentuale altissimi. Temussi infatti ha sottolineato le ottime risposte avute negli Open Day & Night alla Fiera e in piazza Garibaldi e, si spera, al prossimo appuntamento quartese di venerdì 01 ottobre in piazza Sant’Elena: “Sono proprio loro a convincere gli anziani. I ‘no vax’ ? Le 700 persone presenti in piazza Garibaldi per noi sono già una grande soddisfazione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA