La cantante Claudia Aru ha scritto una canzone speciale dedicata a Gigi Riva, dopo il suo funerale, senza però pubblicarla. Oggi, come ha scritto lei stessa sui social, si è sentita pronta a farlo, a un anno di distanza dalla morte del nostro amato Rombo di Tuono.
Il brano, intitolato “Largo Gigi Riva”, è stato concepito in un momento di grande emozione e dolore, il giorno del funerale di Riva. “Non l’ho scelto, è capitato,” ha spiegato tempo addietro Claudia Aru. “Ho scritto questa canzone tra le lacrime, perché con la sua morte ho sentito un altro pezzo di nonno e di papà andarsene via per sempre. Mi sono sentita un po’ più sola.”
Questo tributo, nato spontaneamente e custodito con cura, è stato cantato nei concerti durante l’ultima stagione, ma mai pubblicato, fino a oggi.
La cantante ha preferito mantenere privata questa composizione per timore che potesse essere interpretata come un tentativo di cavalcare l’emozione collettiva attorno alla figura di Riva. “Chi mi vuole attaccare lo fa a prescindere,” commenta Aru, sottolineando il desiderio di proteggere l’intimità di un gesto nato dal cuore.
La canzone, accompagnata dalle note al pianoforte e alla fisarmonica del musicista Marco Bande, è un viaggio nella memoria e nell’affetto verso un uomo che ha rappresentato molto più di un calciatore. Il testo è un mosaico di immagini ed emozioni che raccontano l’impatto profondo di Riva sulla Sardegna e sulla sua gente. La canzone celebra non solo le imprese sportive di Riva, ma anche il suo ruolo simbolico nella trasformazione dell’immagine della Sardegna. In un’epoca in cui l’isola era vista come un luogo di pastori e banditi, Riva ha incarnato il riscatto e l’orgoglio di una terra capace di volare.
Emerge il ritratto di un uomo semplice e generoso, cresciuto tra difficoltà personali, che ha trovato nell’isola una famiglia e un senso di appartenenza.
Ecco il video: